Nella quinta puntata del format condotto da Pietro Comito ospiti in studio il prefetto Antonio Reppucci e l'avvocato Giuseppe Di Renzo. In collegamento esterno Andrea Zummo
VIDEO | Sotto i riflettori dell'ente la scelta del Consorzio regionale di allargare la zona industriale per includere anche le imprese che avrebbero interrato rifiuti pericolosi speciali e fanghi inquinanti
Testimonianze e intercettazioni nella nuova puntata del format condotto da Pietro Comito e Pino Aprile andrà in onda alle 21.30 su LaC Tv e in streaming sulle nostre testate
Il 57enne oltre a dichiararsi responsabile dei reati contestati ha anche confessato la partecipazione all'omcidio di Rocco Corigliano. La procura aveva invocato all’inizio per l’imputato 20 anni di reclusione
Sequestrati 53 chili di hashish e un chilo di marijuana. Insieme alle armi, sono stati rinvenuti e sequestrati alcuni articoli di giornale su fatti di cronaca riconducibili alla 'ndrangheta
VIDEO | Due delle 5 imprese sequestrate e accusate di aver interrato rifiuti pericolosi sono state fatte entrare nella zona industriale anche se la loro attività non era prevista nel Piano di sviluppo
Il gup di Catanzaro manda a processo anche dipendenti e funzionari provinciali, ex consiglieri comunali, imprenditori, boss dei clan Mancuso, Fiarè e dei Piscopisani
Dalle dichiarazioni dei pentiti e dalle indagini della Dda reggina emergerebbe la figura inquietante dell'uomo di fiducia del superboss di Gioia Tauro, anello di congiunzione tra uomini delle istituzioni, ambienti massonici e clan
Nel mirino dei clan vibonesi anche una dottoressa, un vigile urbano, un capo condomino ed un parrucchiere. I dettagli raccontanti nel corso del maxiprocesso a Lamezia
Il deputato pentastellato sull'inchiesta che ieri ha portato a 19 arresti: «Evitabile il terribile disastro ambientale accertato e ingiustificabile la latitanza del resto della politica»
In base alle indagini farebbero parte del clan reggino particolarmente attivo nel settore delle estorsioni a imprenditori e commercianti locali (ASCOLTA L'AUDIO)
I dettagli dell'inchiesta che ha portato a 29 misure cautelari. L'indagine partita dopo le dichiarazioni del collaboratore Andrea Mantella nel processo Rinascita Scott (ASCOLTA L'AUDIO)
Il noto penalista, già finito in carcere per Rinascita Scott, è accusato dalla procura di Reggio Calabria di concorso esterno in associazione mafiosa (ASCOLTA L'AUDIO)
L'inchiesta ha portato all’emissione di 29 misure cautelari personali. Il legale ed ex parlamentare è già imputato nel maxiprocesso Rinascita-Scott della Dda di Catanzaro (ASCOLTA L'AUDIO)
Quattro anni invece per ex assessore del medesimo Comune. In base alle indagini, i voti promessi in cambio di nomine, provenivano da famiglie di origine calabrese
Il collaboratore ritorna sul delitto di Domenico Servello e la vendetta di Giuseppe Mancuso per poi rivelare ulteriori dettagli sui dissapori con il testimone di giustizia Scriva e i Soriano
Ci sono anche i boss Francesco Mancuso e Filippo Fiarè. In 57 hanno invece scelto il rito ordinario e per loro l’udienza preliminare proseguirà il 20 ottobre
I fatti risalgono al 27 settembre 2008 quando l'uomo fu trovato ucciso davanti al cimitero di San Giorgio su Legnano. I presunti assassini sarebbero tutti appartenenti al clan Farao-Marincola
Il collaboratore di giustizia Bartolomeo Arena racconta come avrebbe spillato 60mila euro ad un imprenditore e poi inviato lettere anonime e proiettili per estorcere denaro al proprietario di una trattoria sita a Vibo
Associazione a delinquere e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti i reati, a vario titolo, contestati. Cinque le assoluzioni nel verdetto del tribunale
Le nuove leve della 'ndrangheta, il fascino dei vecchi riti e la televisione che inneggia alla criminalità al centro del nuovo appuntamento con la trasmissione condotta da Pietro Comito e Pino Aprile
Il collaboratore di giustizia nell'aula bunker di Lamezia Terme ha descritto il conflitto tra i Pardea e i Pugliese: le sparatorie, i soldi ad usura, le confidenze in carcere e le estorsioni