VIDEO | Gli amministratori locali provano ed evitare i campanilismi. Fragomeni: «Tutta la spesa da programmare non è a fondo perduto, va tutto progettato e rendicontato altrimenti non ci saranno risultati»
VIDEO| Dalla Conferenza Stato Regioni il via libera alla suddivisione delle risorse che ogni Regione avrà a disposizione per attuare il programma Gol. Entro 60 giorni dovrà essere presentato un Piano
VIDEO| Il sottosegretario affronta il tema del Piano di ripresa e resilienza e la carenza di personale qualificato negli enti locali: «Servono figure tecniche»
Il Nord pigliatutto vorrebbe utilizzare i soldi europei del Recovery Fund per migliorare i propri servizi, quelli che al Sud invece non sono neanche garantiti. Questa sera alle 23 l’approfondimento del direttore Pino Aprile
Mezzogiorno dimenticato e derubato dall'Italia e assistito dall'Europa. Rivolgersi ancora al governo nazionale per essere ignorati o presi in giro ha poco senso, si cerchi il confronto diretto con la Commissione europea (ASCOLTA L'AUDIO)
Il segretario regionale del sindacato lancia l’allarme sull’esiguo numero di nuove assunzioni previsto dal piano del Governo che complessivamente prevede 1.000 tecnici per tutto il Paese
VIDEO | Neanche l'ombra delle agevolazioni fiscali promesse con grande clamore. Nell'area di Gioia Tauro non c'è solo l'incertezza dei trasporti ferroviari a preoccupare
Roberto Di Maria, ingegnere civile esperto di trasporti e grandi opere, esprime tutte le sue riserve sull’efficacia al Sud del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Fortemente penalizzata anche la Sicilia
VIDEO | Sindacalisti e imprenditori non vogliono dare più alibi a Rfi: per spendere i fondi del Pnrr deve ottenere definitivamente il possesso del gateway che il Corap rallenta
Il piano deve finanziare la rinascita dopo la pandemia invece si corre il rischio che i soldi verranno spesi per allargare il divario. Nuovo appuntamento questa sera alle 23 con il format condotto da Pino Aprile
Il neo-governatore parla anche del porto di Gioia: «Abbiamo lo scalo più grande del Mediterraneo ma abbiamo bisogno di investimenti che permettano di collegarlo alle altre infrastrutture»
Torna questa sera l'appuntamento con il format ideato e condotto dal direttore Pino aprile. Alle 23 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming su www.lactv.it
VIDEO| Per il Meridione niente è cambiato e in entrambi i casi dovrà dire addio a miliardi che gli spetterebbero di diritto. È quanto emerso, tra le altre cose, nel programma Pnrr - Scippo al Sud condotto da Pino Aprile in onda su LaC Tv
Il rappresentante del Movimento 24 agosto-Equità territoriale interviene sul riparto dei fondi del Piano per la ripresa e la resilienza: «I soldi dell'Unione Europea saranno davvero usati per ridurre il divario Nord-Sud?»
In caso di separazione lo Stato dovrebbe restituire al Mezzogiorno circa 850 miliardi di euro. Cifra che corrisponde anche alla “quota” del debito pubblico italiano (2.500 miliardi) a carico del Meridione. Il risultato sarebbe la possibilità di ripartire senza passivo. Viene da farci un pensierino…
VIDEO | Tiene banco ancora il tema dell'Autonomia differenziata inclusa nella spesa dei fondi del Recovery plan, mentre la Rete degli amministratori meridionali vedono riconosciuta la fondatezza della loro petizione
Il neo governatore della Regione: «Dobbiamo spendere presto e bene le risorse che arriveranno. È questa la sfida che ci attende, se riusciremo a farlo avremo vinto, in caso contrario sarà un fallimento» (ASCOLTA L'AUDIO)
Oltre al progetto pilota 'Lamezia Spazio-Generazione 2021', ne sono stati finanziati tre nel Cosentino a Corigliano-Rossano e tre a Reggio Calabria (ASCOLTA L'AUDIO)
L'eurodeputato del Movimento 24 agosto: «Ennesima doccia fredda. Il parametro demografico favorisce gli enti del Centro Nord. Ma esiste ancora una forza politica in Parlamento che si schieri dalla parte degli ultimi?»
Anche nel settore della portualità il Piano nazionale di ripresa e resilienza dimostra il suo sbilanciamento a favore delle regioni ricche. Eppure solo gli scali del Sud sono alla portata dei convogli ferroviari più lunghi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Roberto Occhiuto ha una opportunità unica, nessuno infatti prima di lui ha potuto disporre di risorse tali. Può essere il governatore della più grande impresa di rinascita ma anche del più grande fallimento di sempre
Nuovo appuntamento con PNRR – Lo scippo al Sud, la trasmissione che racconta il più grande piano di investimenti mai visto in Europa. In onda alle 23 sul canale 19 del DTT