L’esponente dem punta l’indice contro la fiducia imposta da Occhiuto per l’approvazione della proposta di legge e critica la gestione degli emendamenti: «I consiglieri di maggioranza manifestino un vero sussulto di dignità»
Intanto il mondo agricolo, che ieri ha disertato la seduta della commissione, pronta a fare ricorso. Ha inviato alla Regione un parere legale vergato dall'ex presidente della Corte Costituzionale, Cesare Mirabelli
La presidente della Terza Commissione regionale sanità risponde alla parole dell’esponente dem: «Anche altre zone d’Italia si stanno muovendo allo stesso modo»
La consigliera regionale dem e vicepresidente della Commissione Sanità ha abbandonato i lavori di quest'ultima per esprimere «profondo dissenso» rispetto ai contenuti del testo: «Ancora una volta questa maggioranza imbocca la strada sbagliata a scapito dei cittadini»
Francesco Esposito è segretario nazionale Fismu: nei giorni scorsi ha vissuto in prima persona una vicenda che gli ha fatto vedere con altri occhi, quelli del paziente, i tanti problemi del sistema regionale: grazie a un ecg fatto nel suo studio si è accorto di avere un infarto in corso. E se invece non avesse avuto questa possibilità?
Il 3 agosto il Consiglio regionale si esprimerà sul testo approvato dalla giunta che prevede la creazione di un unico ente. Per l'ok serve la maggioranza qualificata. Il governatore: «Continuerò a fare il presidente se mi danno la possibilità di affrontare i problemi accumulati in anni di mala gestione» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'assessore Gallo rispedisce al mittente le accuse del gruppo dem: «Negli ultimi anni abbiamo potenziato le dotazioni, ogni giorno attive 440 unità». E su Calabria Verde annuncia: «Pronti a liquidare la quattordicesima mensilità»
I democrat calabresi puntano il dito contro la gestione dei roghi che hanno falcidiato il patrimonio boschivo: «Questi velivoli di ultimissima generazione, definiti all'avanguardia, avrebbero permesso di fronteggiare con più facilità l'emergenza»
Fiorita, Caruso, Brunetti e Voce prendono spunto dalla richiesta dell'Anci Calabria sulla depurazione per sollecitare la nomina dei vertici di Arrical. Ed auspicano un nome di centrosinistra al vertice (ASCOLTA L'AUDIO)
Il disegno di legge della giunta parla di enti inefficienti, ma i Consorzi hanno in dotazione corposi fondi e un contenzioso verso la Regione di 79 milioni
VIDEO | L'iniziativa è stata illustrata questa mattina nel corso di una conferenza stampa. I beneficiari sono disoccupati di lunga data o persone con disabilità
Il governatore della Regione è intervenuto a "Morning News" su Canale 5: «Se non ci fossero questi sciagurati e criminali non avremmo tutti questi disastri»
A quasi un anno dal benservito dell'azienda e nel periodo più caldo per i viaggi, la portavoce dei dipendenti Elda Renna torna a chiedere alla Regione Calabria quelle risposte che non sono mai arrivate: «Corse insufficienti a far fronte alle richieste di prenotazione, la mobilità ha bisogno di una forte ristrutturazione»
La presidente Succurro: «Con il governatore Occhiuto interlocuzione puntuale e positiva. A settembre previsto un importante confronto» (ASCOLTA L'AUDIO)
L’assessore Gallo: «Si tratta di risorse per tutelare l'operatività delle marinerie, già in sofferenza per la stagione del Covid, e nei mesi scorsi messe alle strette dall'aumento esponenziale dei costi di gasolio e delle materie prime a causa conflitto»
Il programma è stato presentato oggi nella Cittadella regionale. L'assessore Staine: «Esempio positivo e propositivo di rete e risorse che insieme sostengono lo sviluppo del territorio»
La flotta sarà utilizzata dalla Regione Calabria, da domani fino al 26 agosto, per la pulizia degli specchi d'acqua del litorale tirrenico tra i Comuni di Tortora e di Nicotera
Il consigliere del Pd chiede che siano messi a confronto le modalità e i risultati dei campionamenti in modo da capire il perché di esiti differenti: «I calabresi hanno il diritto di conoscere la verità»
Il gruppo democrat di Palazzo Campanella chiede al presidente di sospendere le procedure avviate per la trasformazione dell'azienda in ente pubblico economico e di mettere in campo politiche concrete di manutenzione e cura del territorio