VIDEO | A Reggio Calabria si può accedere agli screening con un sms ma le adesioni restano basse. E il 43% dei malati di carcinoma sceglie un ricovero fuori regione
VIDEO | Più di un milione di studenti sono stati coinvolti nell’evento sostenuto dai Lions club italiani con il contributo di medici ed esperti. Al centro della discussione il Papilloma virus e la necessità della vaccinazione femminile a maschile
La diagnosi più frequente nelle donne è quella di tumore al seno, negli uomini alla prostata. Gli esperti sottolineano l’urgenza di rafforzare la prevenzione primaria e la diagnosi precoce
L'analisi dello stato di attuazione delle Reti oncologiche regionali evidenza grandi disparità sul territorio nazionale: il monitoraggio prende in considerazione le performance di cura delle sette patologie maggiori nel corso del 2022
Il cancro si nutre di emozioni negative, è risultato da una ricerca condotta da un istituto di Amsterdam. Per gli esperti «è indispensabile che lo stato emotivo e psicologico del paziente non venga trascurato»
VIDEO | In uno dei paesi più piccoli della provincia ogni settimana arriveranno i volontari di Salute Donna per fare esami e valutare risultati: la convenzione illustrata a cittadini e a medici
Francesco Iorio è un bio-informatico di fama internazionale, dal 2019 nel team di Technopole, l'istituto nel cuore di Milano che rappresenta un punto di riferimento a livello mondiale
Lo studio condotto all'Università Magna Graecia da Enrico Iaccino potrebbe rappresentare un importante passo in avanti al fine di individuare in tempo una particolare tipologia di cancro e di formulare terapie utili a sconfiggerlo
VIDEO | Finanziato dal ministero della Salute, mette in rete le tre università calabresi con i maggiori ospedali della regione e istituti di livello nazionale. Il responsabile scientifico Fortino: «Sarà un passo avanti enorme per la nostra sanità»
Al via la tredicesima edizione del treno dell'iniziativa della Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio
VIDEO | Ad annunciarlo è il direttore del servizio Antonino Morabito Loprete che invita le donne tra i 50 e i 69 anni a presentarsi anche senza attendere la comunicazione dell’Asp: «Non sempre le lettere arrivano a destinazione»
Ludovico Abenavoli, professore associato di gastroenterologia alla “Magna Graecia”: «Dall’analisi dei dati pubblicati si può ricavare come l’utilizzo di probiotici mirati migliora l’aderenza e l’efficacia dell’immunoterapia»
VIDEO | La donna nel 2017 ha scoperto di avere un cancro alla mandibola e successivamente alla pelle. Ma il suo non è un caso isolato. Tra i suoi vicini di casa, si contano decine di persone che combattono contro lo stesso male
VIDEO | Malata di cancro, con tenacia ha stimolato le sinergie tra la Regione e gli enti sanitari per ripristinare servizi diagnostici e di assistenza vitali per i pazienti
L'ipotesi arriva dopo che la patologia tumorale è risultata in aumento nel corso dello scorso anno. Al momento i test gratuiti previsti dal Servizio sanitario nazionale sono quello relativi a seno, collo dell'utero e colon-retto
I progressi fatti contro il Covid hanno consolidato la tecnologia farmaceutica che impiega l’Rna messaggero. La ricerca in questo campo prospetta soluzioni epocali entro il 2030
È stato istituito, in attuazione del Pnrr, con un decreto del commissario ad acta: «Consentirà di assicurare anche ai pazienti calabresi una risposta appropriata e personalizzata»
Realizzati nelle contrade Oliveto Longo e Petra, dove è stato costituito dagli abitanti un comitato. La richiesta al sindaco Flavio Stasi è di un intervento immediato per la delocalizzazione