Un borgo bellissimo di 400 abitanti, ma l'ospedale più vicino dista un'ora e mezza e l'unica scuola esistente è quella materna. La verità è che In Italia, i territori più discriminati, meno attrezzati, peggio serviti e di fatto abbandonati sono il Mezzogiorno e le aree interne. Il che impoverisce il Paese intero (ASCOLTA L'AUDIO)
Nell'incendio e scoppio della cascina nell'Alessandrino morirono tre pompieri. Uno di loro, Nino Candido, era originario di Reggio Calabria. Per gli inquirenti, la donna avrebbe partecipato alla preparazione del piano per truffare l'assicurazione
VIDEO | La tradizione dei polecenelle si perde nella notte dei tempi e, in occasione del Carnevale, va in scena ad Alessandria del Carretto. Un vero e proprio viaggio nelle radici magnogreche della nostra regione con LaC Storie
VIDEO| Splendida vittoria del fotografo Saverio Caracciolo, professionista in forze al network LaC: il primo premio conseguito alla rassegna internazionale di documentari etnografici dedicata al grande regista rende giustizia a lui, all'azienda, al suo format televisivo su usi e costumi di Calabria dal quale è stato tratto il lavoro oggi sugli scudi
VIDEO | È il giorno del dolore nella città dello Stretto. Le esequie del giovane vigile del fuoco che ha perso la vita nell'esplosione di una cascina nell'Alessandrino insieme ad altri due pompieri, sono celebrate nel Duomo
Si tratta di Giovanni Vincenti, intestatario dell’immobile sito a Quargnento, nell'Allessandrino. Indagata anche la moglie. Nella deflagrazione, avvenuta nella notte tra il 4 e 5 novembre, morirono tre pompieri. L'uomo è stato ascoltato per ore in caserma
AUDIO| La telefonata alla sala operativa del carabiniere rimasto ferito dopo la deflagrazione della cascina di Alessandria in cui hanno perso la vita ieri tre vigili del fuoco tra cui il calabrese Nino Candido
VIDEO| Così scriveva sul suo profilo facebook il 32enne fra le vittime dell'espolosione in una cascina dell'Alessandrino. Una morte che lascia sgomenti e increduli una regione e un'Italia intera