
Il corpo della donna è stato ritrovato nell'androne di un palazzo nella zona di San Basilio. Sul posto i poliziotti allertati da alcune persone
Il corpo della donna è stato ritrovato nell'androne di un palazzo nella zona di San Basilio. Sul posto i poliziotti allertati da alcune persone
Reduce da una stagione di grande rilievo alla guida della Locri, il tecnico avrebbe trovato l’accordo con una società ambiziosa, a sua volta vincitrice dei play off
La vicenda giudiziaria va avanti da sette anni ed era iniziata con l'inchiesta legata al porto di Badolato. La suprema corte pone fine alle numerose pronunce
Il comandante della Capitaneria di porto ha assicurato che il pattugliamento continuerà in vista dell'apertura della stagione balneare
Questa mattina medici, infermieri e autisti sono passati dalle parole ai fatti: troppe carenze e retribuzioni non proporzionate all'impegno «in gioco c'è la sicurezza pubblica» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Da due decenni il borgo catanzarese è protagonista di una rinascita miracolosa, attirando turisti e nuovi residenti da tutto il mondo alla ricerca di bellezza, calore umano e ritmi di altri tempi
Il giovane colombiano, con precedenti penali e destinatario di un decreto di espulsione, è ritenuto responsabile di fatti commessi nel luglio dello scorso in Emilia Romagna
Il lavoro racconta la genesi di uno dei simboli identitari più forti della cittadina jonica ed è sostenuto dalla Regione Calabria
Due squadre della Federazione nata lo scorso dicembre da domenica saranno nei luoghi più colpiti per dare supporto alla popolazione
Il consigliere regionale ed ex sindaco della cittadina plaude all'iniziativa e auspica sia replicata altrove. Venticinque gli studenti coinvolti, provenienti da tutta la Calabria
I due amministratori erano stati indagati con l'accusa di non aver provveduto alla messa in sicurezza dell'argine del corso d'acqua
L'iniziativa promossa all’interno del più ampio evento culturale che è la mostra Rara Avis - Olò ghiru tu Kroton. A partecipare anche il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri
VIDEO | Il provvedimento, approvato alla Camera lo scorso 16 maggio, definisce l'assetto della società Stretto di Messina Spa e riavvia le attività di programmazione e progettazione. Soddisfatto il governatore della Calabria
Il decreto, approvato alla Camera lo scorso 16 maggio, va convertito in legge entro il 30. Il voto finale è atteso in serata. Botta e risposta tra il ministro alle Infrastrutture e le opposizioni
Per la conversione in legge c'è tempo fino al 30 maggio. Ieri bocciata la questione di pregiudiziale di costituzionalità presentata da Alleanza Verdi e Sinistra