
VIDEO | Dopo il successo del festival del cinema di Venezia approda nella città dello Stretto il docufilm del reggino Fabio Mollo
VIDEO | Dopo il successo del festival del cinema di Venezia approda nella città dello Stretto il docufilm del reggino Fabio Mollo
L'organo del ministero della Cultura precisa che si sta procedendo alle verifiche del caso e che è in programma per i prossimi giorni un sopralluogo nel posto in cui sono stati rinvenuti i manufatti
Il ritrovamento in mare risale ad agosto ma è stato reso noto solo ora. Spetterà ora alla Soprintendenza e al Ministero fare accertamenti sulla provenienza
Il docufilm finanziato da Regione e Calabria Film Commission è stato presentato mercoledì sera al Festival del Cinema. «Un grande orgoglio ma anche un grande senso di responsabilità, i Bronzi fanno parte del dna di noi reggini»
Anteprima mondiale del documentario finanziato dalla Regione e dalla Calabria Film Commission per celebrare i cinquant'anni dal ritrovamento dei misteriosi guerrieri. I registi Mollo e Cataleta: «È la nostra lettera d’amore ai calabresi»
A un anno dal termine delle riprese l’opera girata a quattro mani da Fabio Mollo e Alessandra Cataleta sarà proiettata mercoledì 6 settembre al Lido per le Giornate degli autori
VIDEO | Il 16 agosto del 1972 il sub Stefano Mariotti nelle acque del mare della località jonica si trovò davanti una delle più grandi meraviglie dell'archeologia
Il lavoro artistico occupa le pareti che dall'area Tempietto si estendono fino al ponte Calopinace. Il progetto presentato per celebrare il cinquantenario del ritrovamento delle due statue
Giusy Princi e Anton Giulio Grande: «È la nostra mission. L'azione di promozione culturale, sociale e territoriale dei nostri patrimoni sta proseguendo con l'obiettivo di renderli polo attrattivo per tutto il mondo»
A fronte dell’investimento che avrebbe dovuto far «viaggiare la Calabria nel mondo» i risultati sono decisamente deludenti: qualche cubo-totem promozionale, una pagina Instagram con meno di 600 follower e una manciata di eventi minori. Nessuna traccia invece del documentario da mezzo milione di euro
La proposta bipartisan è stata portata in aula da Tavernise (M5s), Gentile (Fi) e Cirillo (Ci) incontrando il favore di tutti i consiglieri
Il MArRC in questi giorni ha assicurato un’apertura continua e anche per il Primo Maggio i flussi non sono calati. Dal 25 Aprile sono stati staccati oltre 15mila biglietti
Nella sola giornata di oggi, ad ingresso gratuito, si sono registrati oltre cinquemila accessi. Tanti i turisti, sia italiani che stranieri
Il titolare del dicastero Cultura: «La Calabria terra con una grande storia, ha 16 siti che raccontano il suo ricchissimo patrimonio»
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, la kermesse ideata e prodotta dall’associazione “Calabria dietro le quinte” torna con la sua nona edizione sul palcoscenico del teatro Cilea