
L’ultraleggero su cui viaggiava ha perso potenza a causa del freddo e dell'aria sempre più rarefatta. Grazie a una manovra avventata è riuscita a salvare la sua vita ed anche quella del fratello e della sua fidanzata che viaggiavano con lei
L’ultraleggero su cui viaggiava ha perso potenza a causa del freddo e dell'aria sempre più rarefatta. Grazie a una manovra avventata è riuscita a salvare la sua vita ed anche quella del fratello e della sua fidanzata che viaggiavano con lei
A sostenerlo è il capo nazionale del soccorso alpino, Maurizio Dellantonio. L'enorme massa di ghiaccio e roccia ha restituito finora 7 vittime e 8 feriti, mancano ancora all'appello 13 persone
Si teme che possa esserci l'eventuale crollo di un'altra parte del ghiacciaio e quindi si preferisce non procedere per non mettere a rischio i soccorritori
Almeno 15 le persone coinvolte e molti feriti. Soccorritori sul posto. Bilancio ancora da definire. Il crollo determinato dalle alte temperature che sul ghiacciaio hanno raggiunto i 10 gradi