
È questa la fotografia scattata dal Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente. Sono oltre 34mila i reati accertati. In media quattro ogni ora
È questa la fotografia scattata dal Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente. Sono oltre 34mila i reati accertati. In media quattro ogni ora
VIDEO | Presentato questa mattina a Roma il Rapporto annuale di Legambiente che vede il territorio calabrese tra le regioni con maggiori illeciti ambientali - TUTTI I DATI
VIDEO | Definita «inadeguata» la gestione della depurazione e dello smaltimento rifiuti. Il presidente Vignaroli: «Qui per approfondire»
Ciclo rifiuti e depurazione al centro dell'indagine
Il 9 aprile svolgerà la sua prima missione nella regione. Le illegalità nella gestione rifiuti e nella depurazione delle acque sono i nodi principali da approfondire. Il presidente: «Situazione drammatica»
Presentato nell'aula magna dell'Università della Calabria l'edizione 2018 del rapporto sulle Ecomafie, redatto da Legambiente
14,1 miliardi il fatturato. 538 le ordinanze di custodia cautelare. Il settore dei rifiuti quello dove si concentra la percentuale più alta di illeciti. Il rapporto presentato da Legambiente