I lavoratori della Fondazione Terina chiedono il pagamento dello stipendio e la risoluzione della vicenda legata all'ente sub regionale che sta naufragando tra i debiti. E spunta la proposta dell'onorevole Barbanti
I lavoratori e i sindacati della Fondazione Terina rispediscono al mittente l'accordo annunciato al termine di un tavolo operativo interdipartimentale riunitosi ieri
Si è riunito oggi, presso la sede della Vicepresidenza della Giunta Regionale, un tavolo operativo interdipartimentale su Fondazione Terina. Si va verso il pagamento di due mensilità
La Fondazione, organismo in house della Regione, ha come scopo principale la “ricerca industriale, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e divulgazione scientifica nel settore della qualità agroalimentare, della sicurezza alimentare e della salute, nonché compiti di controllo e certificazione”.
“ Ho ricevuto un preciso mandato ad adoperarmi per la soluzione dei problemi della Fondazione Terina e intendo portarlo avanti con la collaborazione delle energie e competenze professionali che qui operano con passione e spirito di sacrificio”.
Superato il primo banco di prova per il Pd calabrese. La pax siglata a Falerna, a parte qualche marginale sbavatura, ha resistito al delicatissimo triplo appuntamento di oggi.
I dipendenti dell'ente in house della Regione, attaccano l'attuale giunta e il presidente Oliverio. E annunciano nuove agitazioni: 'Questa volta però non ci sarà nessun tavolo istituzionale a farci desistere'
Quattro ore di discussione sulla vicenda dell'ente in house della Regione Calabria. Alla presenza di Scalzo e Salvino, il consiglio vota un ordine del giorno nel quale viene chiesta l'applicazione della legge 24/2013 sul riordino degli enti sub regionali.
La parlamentare M5s Dalila Nesci ha inviato oggi un sollecito ai ministri del Lavoro, dell’Istruzione e dello Sviluppo Economico in merito all’interrogazione sul futuro della Fondazione Terina