Un fenomeno ancora ben lontano dall'essere arginato: lavori mai eseguiti, contratti falsi e libretti contraffatti. Diverse le ipotesi di danno erariale contestate dalla Corte dei Conti che parla di illeciti seriali
Il sindaco chiede che sia «superata la classificazione di area urbana di dimensione inferiore alla luce dei numeri odierni» e la «realizzazione di alcuni interventi affidata direttamente al Comune»
Questi finanziamenti sono progettati per sostenere lo sviluppo economico, l'innovazione, l'istruzione e l'occupazione e proprio la città può trarre più di tutti vantaggio da queste risorse per costruire un futuro migliore per le nuove generazioni
Nei meeting informali in corso in Spagna la proposta di alcuni Paesi europei: allungare le scadenze per recuperare i ritardi causati dal Covid. Intanto la Regione si avvicina all’obiettivo: nuova domanda di pagamento da 220 milioni
Finora è stato sfruttato 1 miliardo e mezzo, pari al 70% del totale: negli ultimi sei mesi si è registrato un notevole avanzamento nell'allocazione delle risorse ma la nostra regione resta agli ultimi posti in Italia
Per la deputata pentastellata «si tratta di un definanziamento di 2,5 miliardi di euro, soldi, destinati al nostro territorio come alla velocizzazione della linea Sibari - Porto Salvo e della Lamezia Terme - Catanzaro»
La rimodulazione dei fondi europei ha determinato un taglio di quasi il 50% delle risorse. Situazione che mette in grande difficoltà gli enti locali e imbarazza il governatore Occhiuto e la presidente Succurro che condividono con il Governo la stessa matrice politica
Sud devastato dalla rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza proposto da Fitto, la nostra regione perde il 46% delle risorse: un terzo dei tagli, 333 milioni, nella provincia di Reggio Calabria
Il consigliere regionale dem aveva segnalato ai Dipartimenti il rischio per diversi enti di perdere cospicui finanziamenti per via di errori procedurali
Il Governo è riuscito a sbloccare la terza tranche dei fondi, spostando al 2026 l’obiettivo di creare i 7500 posti letto per gli studenti fuorisede che dovevano essere pronti a fine 2022
Lo ha detto il dirigente del dipartimento Programmazione unitaria della Regione Maurizio Nicolai, al comitato di sorveglianza del Por. Le somme sono in gran parte frutto di una rimodulazione, risorse stornate sulla sanità e anche per i ristori ai cittadini per il caro bollette (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente Scarpino sulle attività portate avanti in sinergia con il Consiglio regionale: «Vogliamo far conoscere il vero volto della nostra terra: una Calabria operosa e attiva, impegnata nel cambiare passo»
La parlamentare pentastellata parla di incapacità amministrativa della Giunta Regionale che dovrebbe utilizzare le risorse per «opere utili ai cittadini calabresi»
Il consigliere regionale dem: «Senza i correttivi richiesti è concreto il rischio di perdere 900 milioni di euro se non riusciremo a spenderli entro il prossimo 31 dicembre»
Il gruppo del Partito democratico lo ha chiesto in una nota diramata nella giornata di oggi: «Una modalità di gestione che desta ancora più preoccupazione anche in ordine alla spesa dei fondi del Pnrr, alcuni dei quali sono già stati persi»
VIDEO| Della vecchia programmazione restano da spendere ancora 500 milioni: «Obiettivo ambizioso che il mio governo regionale vuole iniziare a realizzare consegnando a chi verrà dopo una Calabria migliore di quella che io ho trovato»
VIDEO | L'eurodeputata dem su Occhiuto: «Impantanato in dinamiche romane anziché stare attento a come usare le risorse disponibili per la Calabria». E sull'autonomia differenziata: «Disegno secessionista, Pd pronto a fare opposizione a partire dal Sud»
L’annuncio del governatore Occhiuto: «Lancio una sfida alla burocrazia regionale, nel più breve tempo possibile bisognerà partire con i nuovi bandi in tutti i settori in programma»
La delegazione di europarlamentari visiterà il porto di Gioia Tauro e la sede della Protezione civile. Previsti poi degli incontri in Cittadella con Occhiuto e con il titolare del dicastero per gli Affari europei, la Politica di coesione e il Pnrr
È quanto emerge da un'analisi dei dati pubblicati sul portale Cohesion data della Commissione europea. Tuttavia a Bruxelles si guarda con ottimismo alla possibilità che gli obiettivi fissati vengano raggiunti
Gli uffici della Cittadella ripercorrono l’iter di presentazione del programma da oltre 3 miliardi di euro: «Si tratta di un negoziato e come tale presuppone momenti di confronto tra le parti». La nostra risposta
Il presidente della Regione replica alle accuse dei consiglieri dem che gli rimproverano la perdita di risorse europee per 104 milioni di euro: «Colpa dei Comuni, per questo ho voluto rivoluzionare il settore»
È quanto emerge da un'analisi dei dati pubblicati sul portale Cohesion Data della Commissione europea. Regione quartultima anche per il Fesr (ASCOLTA L'AUDIO)