
Il presidente della Fondazione indipendente Cartabellotta: «Numeri sì bassi ma anche ampiamente sottostimati. In autunno-inverno la tenuta del sistema sanitario nazionale è a rischio»
Il presidente della Fondazione indipendente Cartabellotta: «Numeri sì bassi ma anche ampiamente sottostimati. In autunno-inverno la tenuta del sistema sanitario nazionale è a rischio»
Nonostante un aumento di oltre 30 punti nei Lea, secondo lo studio della Fondazione siamo penultimi e continuiamo a rimanere inadempienti in tutte le aree prese in considerazione: «Il ddl Calderoli sull'autonomia differenziata legittimerà normativamente le diseguaglianze»
Secondo un report della fondazione Gimbe la nostra regione resta indietro a fronte di un aumento sul piano nazionale del 65%
La regione nel report della fondazione indipendente è risultata inoltre inadempiente secondo il Nuovo Sistema di Garanzia (Nsg) perché ha registrato un punteggio insufficiente nell'area della prevenzione
Sopra la media nazionale l'occupazione dei posti letto in area medica (16,3%) e in terapia intensiva (3,2%). Ecco tutti i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe
A stabilirlo sono i risultati dell'ultimo monitoraggio effettuato dalla Fondazione indipendente che analizza i dati dal 30 dicembre al 5 gennaio
La fondazione fotografa la situazione nazionale nella settimana compresa tra il 9 e il 15 dicembre. Dallo studio emerge che soltanto il 13% dei calabresi si è sottoposto alla seconda vaccinazione booster
I numeri si riferiscono alla settimana tra il 25 novembre e il primo dicembre. Nel report focus anche sulle vaccinazioni. A livello nazionale, «contagi stabili ma sottostimati almeno del 50%»
Il report della Fondazione indipendente evidenzia una performance in miglioramento per gli attualmente positivi ogni 100.000 abitanti (633), mentre resta sopra la media nazionale l'occupazione i posti letto in area medica e in terapia intensiva. Tutti i dati
A livello nazionale casi in aumento dell’oltre 50%. Il presidente della Fondazione Gimbe: «Il ministro Speranza pubblichi subito la circolare sulla gestione pandemica ingiustamente bloccata» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente Cartabellotta avverte: «Nel vortice della campagna elettorale non ha ricevuto la giusta attenzione. Si rischia un impatto rilevante sulla circolazione del virus e sulla salute pubblica»
È emerso dalla survey della fondazione in collaborazione con l'associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola. Coinvolte 312 istituzioni scolastiche
Sono i dati forniti dalla Fondazione Gimbe. In salita il numero di casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, che ha superato le tremila unità
Vibo Valentia e Caltanissetta unici territori in cui si registra un riduzione dei nuovi casi. In salita anche ricoveri e terapie intensive, mentre scendono i decessi. Ecco tutti i dati del monitoraggio di Gimbe
Il report si riferisce alla settimana 4-10 maggio. Quarta dose solo per il 4,4% dei fragili e per il 2,4% degli anziani