
Nella volontà di prevenire i roghi, l’amministrazione Fiorita ha approvato una serie di regole molto rigorose. Accanto alle raccomandazioni più scontate ce ne sono alcune che appaiono un po' surreali
Nella volontà di prevenire i roghi, l’amministrazione Fiorita ha approvato una serie di regole molto rigorose. Accanto alle raccomandazioni più scontate ce ne sono alcune che appaiono un po' surreali
A lanciare l’allarme alcuni bagnanti. Il fronte di fuoco ha rischiato di raggiungere alcune abitazioni. In corso accertamenti sull’origine del rogo
Lo stabilimento da tempo in disuso colpito da un nuovo e pesante danneggiamento. Non si esclude la matrice dolosa
VIDEO | Le immagini postate dal presidente della Regione Roberto Occhiuto: «Abbiamo il materiale sufficiente che servirà alle autorità per stabilire la verità»
VIDEO | Dopo il post social del presidente Occhiuto che ha mostrato il sistema di monitoraggio grazie al quale la Regione conta di controllare il 65% in più del territorio rispetto al passato, il presidente del Consiglio regionale si appella ai calabresi
Il presidente della Regione con un post su Facebook avverte: «Monitoriamo il 65% del territorio in più rispetto al passato»
Il rogo si è propagato velocemente a causa del vento, ma è stato circoscritto grazie all'intervento dei vigili del fuoco. Sul posto anche due canadaier, densa e altissima la colonna di fumo
Si tratta di un 35enne e di un 72enne del luogo che dovranno rispondere di incendio colposo in concorso. I fatti risalgono al luglio scorso
Gli operai della ditta impegnata in lavori di ristrutturazione e i volontari dell’associazione Diavoli rossi hanno domato il rogo e impedito ulteriori danni
VIDEO | Gli aerei della flotta nazionale sono coordinati a terra dal Dos dei Vigili del fuoco. Roghi si registrano anche nei comuni di Brancaleone, Africo Nuovo e Sant'Ilario sullo Ionio
Dallo scorso 15 giugno ad oggi, la regione dove si sono registrate maggiori operazioni di spegnimento è la Sicilia, seguono Calabria, Campania e Toscana
L'intenso lavoro svolto dai piloti dei mezzi aerei ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere finora 9 roghi
Nella delibera della Giunta regionale si legge che la nomina del dirigente legata agli incendi boschivi resterà «sino al perdurare dello stato di emergenza e comunque non oltre il 30 settembre 2022»
Il rogo aveva interessato arbusti e macchia mediterranea e a causa del forte vento si è successivamente propagato all'interno di un terreno privato coinvolgendo anche due autovetture. Fortunatamente nessuna conseguenza per i vigili del fuoco che erano intervenuti per le operazioni di spegnimento
Il giovane forse per il fumo è andato a scontrarsi contro un ulivo. La vicenda lungo la sp Joppolo- Nicotera nel Vibonese (ASCOLTA L'AUDIO)