
Reparti di pediatria pieni e record di accessi in pronto soccorso. Il punto all'ospedale di Crotone con il primario: «Nell'ultimo mese e mezzo abbiamo rilevato 753 accessi» (ASCOLTA L'AUDIO)
Reparti di pediatria pieni e record di accessi in pronto soccorso. Il punto all'ospedale di Crotone con il primario: «Nell'ultimo mese e mezzo abbiamo rilevato 753 accessi» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Azienda ospedaliera e Asp al lavoro per cercare di smistare i pazienti non in codice rosso negli spoke e presidi sanitari della provincia e allentare così il carico sugli operatori rimasti. I sanitari rimasti costretti a lunghe turnazioni (ASCOLTA L'AUDIO)
Il direttore del reparto di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano: «Anche la circolazione del Covid pesa sul sistema sanitario»
L'esperto: «Quest'anno l'incidenza di sintomi influenzali nei bambini è almeno 10 volte superiore rispetto agli anziani»
Con Campania e Sicilia è tra le tre regioni che non comunicano a Roma i dati su contagi e ricoveri attraverso il sistema InfluNet. L’ondata preoccupa i medici. Bassetti: «L’epidemia è partita a razzo, contro il Covid siamo più preparati»
Il segretario di Catanzaro Gennaro De Nardo parla delle difficoltà che quest'anno si dovranno affrontare senza un accordo anziendale. Tra queste l'impossibilità di somministrare contemporaneamente i due sieri
Sarà gratuito per bambini di età compresa fra 6 mesi e 6 anni, adulti dai 60 anni in su e operatori sanitari e socio sanitari particolarmente esposti al rischio di infezione
Lo prevede la bozza di circolare inviata alle Regioni dal ministero della Salute: sarà possibile programmare la somministrazione dei due sieri nella stessa seduta
Lo riferisce un comunicato del dipartimento dell'Asp: «La distribuzione dei vaccini acquistati dalla Regione Calabria - si aggiunge nella nota - ha seguito una tempistica che ha sfiorato la puntualità svizzera»
Erano stati invitati a recarsi alla farmacia territoriale a Rende per ricevere le dosi ma, una volta sul posto, si sono sentiti rispondere che non potevano essere distribuite perché bloccate dall'Istituto superiore di Sanità
Niente prenotazioni e utenti che si accalcano nell'unico giorno in cui è possibile vaccinare i bambini. Solo l'arrivo degli agenti ha riportato la calma tra mamme e papà esasperati
La Regione per le categorie non a rischio ne ha comprati «solo 8mila che sono esigui vista la richiesta che arriva dai territori». 3mila dosi sono ferme nei depositivi in attesa di essere distribuite
Dopo l’intervista rilasciata alle testate del nostro network, al pensionato di Briatico sarà somministrato il farmaco antivirale. Diverse le offerte di aiuto arrivate: «Commosso da tanta solidarietà»
VIDEO | L’uomo di Briatico, nel Vibonese, costretto a barricarsi in casa per paura di ammalarsi. Metà della popolazione anziana ancora senza copertura, a giorni le restanti dosi richieste dall’Asp
C'è un solo ambulatorio attivo nel capoluogo per la somministrazione ai bambini dai sei mesi ai sei anni, aperto un giorno a settimana per un'ora e mezza. I genitori denunciano: «Disorganizzazione inaccettabile»