
VIDEO | Finisce un’odissea per i lavoratori che dopo venti anni di precariato approdano ad un contratto a tempo indeterminato. Il sindaco Paone: «Abbiamo impegnate anche risorse comunali e aumentato le ore»
VIDEO | Finisce un’odissea per i lavoratori che dopo venti anni di precariato approdano ad un contratto a tempo indeterminato. Il sindaco Paone: «Abbiamo impegnate anche risorse comunali e aumentato le ore»
Il Governo nella serata di ieri ha deciso la proroga fino al 31 marzo 2021. Questo tempo sarà utile ai Comuni per assumere definitivamente i lavoratori precari
Lo ha annunciato il senatore di Italia viva su facebook: «Una buona notizia. Il Governo ha recepito la mia istanza»
Sospiro di sollievo per i lavoratori di pubblica utilità che ieri avevano simbolicamente occupato l'aula consiliare. La notizia è arrivata all’inizio del consiglio comunale odierno
Il senatore: «Ho scritto al presidente Conte affinchè si intervenga a tutela di questi lavoratori. Entro domani, confermano, la questione sarà risolta»
Il parlamentare pentastellato è stato intervistato a Prima della notizia in merito alla particolare questione dei lavoratori precari nei Comuni
Dopo il parere negativo della Ragioneria dello Stato che ha stralciato l'emendamento per la proroga dei contratti fono al 31 marzo, il fine anno si carica di incertezze
Lo prevede un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio alla Camera. Le prime reazioni politiche parlano di «un ottimo risultato»
Capalbo parla dei mancati trasferimenti di risorse storicizzate per il percorso di stabilizzazione di tali categorie di lavoratori e anche di contributi per i mutui: «Amministratori lasciati sempre più soli»
Appello del segretario regionale Alessandra Baldari: «Le risorse degli enti locali non sono sufficienti a sostenere la spesa in anticipazione»
La deputata annuncia lo stanziamento di 30 milioni per i lavoratori precari «che presto saranno assunti a tempo indeterminato»
Sottoscritto il contratto di assunzione a tempo indeterminato dopo 20 anni di provvisorietà. I lavoratori: «Riportata nelle nostre famiglie serenità e fiducia»
VIDEO | Il testo normativo assegna 30 milioni quando ne sarebbero necessari 50. I sindacati lanciano l'appello alla deputazione calabrese affinché si rivedano le disposizioni
Il consigliere regionale riferisce della vicenda che vede coinvolti i lavoratori che protestarono nel luglio 2015 bloccando lo svincolo Cosenza Nord dell’autostrada Salerno-Reggio: «Multati per aver chiesto il diritto al lavoro»
Il commissario straordinario annuncia la conclusione del processo che ha portato i precari ad avere un impiego stabile, anche se part time. Resta da risolvere la questione degli oneri previdenziali che gli interessati non hanno mai potuto cumulare