
L'ordine del giorno è stato approvato dall'intero centrodestra. Il capogruppo M5s lo difende: «Ha già chiesto scusa», il Pd: «Richiesta che travalica i nostri poteri»
L'ordine del giorno è stato approvato dall'intero centrodestra. Il capogruppo M5s lo difende: «Ha già chiesto scusa», il Pd: «Richiesta che travalica i nostri poteri»
L’operazione è stata portata avanti dalla Gdf di Torre Annunziata, nel Napoletano. Le due donne legate a un personaggio di spicco del clan Gionta hanno percepito indebitamente l’assegno per 15 anni
La trasmissione d’inchiesta ha fatto emergere la possibilità che più di qualcuno possa avere la documentazione del giudice. Informazione che si collega alle parole del boss Graviano al processo ‘Ndrangheta stragista. Sullo sfondo le stragi, la trattativa Stato-mafia e il ruolo di Berlusconi
Il procuratore di Catanzaro non ha dubbi: «Le organizzazioni mafiose potrebbero mettere le mani anche sul recovery fund»
A lanciare l’allarme è il quarto report dell’Organismo permanente di monitoraggio ed analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata
Ieri il Santo Padre ha autorizzato la congregazione a promulgare il decreto riguardante «il martirio del servo di Dio ucciso in odio alla Fede»
Arrestati alcuni imprenditori e un dirigente di un'azienda pubblica di Trapani. Dovranno rispondere di associazione mafiosa, estorsione, incendio, furto e corruzione elettorale
Oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto di legge Terra mia: trentadue articoli distribuiti in sei capi che riguardano sanzioni, discariche abusive e confisca
L’uomo di Cosa nostra è ricercato dal 1993. La sentenza emessa dalla Corte d’Assise di Caltanissetta dopo oltre 14 ore di camera di consiglio
Conclusa nell’immobile confiscato ai Mancuso, oggi sede dell’Università intitolata a Rossella Casini. Morra: «Ora avvieremo le interlocuzioni con i ministeri»
FOTO | L’imprenditrice di Laureana di Borrello venne fatta sparire proprio dinanzi al cancello della sua tenuta. La visita come segnale di attenzione dello Stato verso il caso ancora impunito
FOTO | Tappa al palazzo di giustizia e nella tenuta agricola dell'imprenditrice, scomparsa nel maggio 2016. Previsto un sopralluogo all’Università della memoria, ospitata in un immobile confiscato al clan Mancuso
Il presidente Nicola Morra: «Vogliamo dare un segnale concreto ai cittadini onesti e quanti si ribellano alle logiche mafiose»
Lunedì e martedì la Commissione presieduta dal senatore Nicola Morra sarà in città. Dalla lentezza dei processi alle ingerenze mafiose negli enti locali, ecco tutto ciò che dovrà essere approfondito
Duro attacco della confederazione ai vertici della Bicamerale: «Avremmo potuto spiegare logiche criminali, ma non siamo stati ascoltati». Bordata a Morra: «Servono soluzioni di sistema, non emergenziali»