
Per Macron l’ex presidente del Consiglio sarebbe l’uomo giusto al posto giusto e ne avrebbe già parlato con il cancelliere Scholz. L’ostacolo maggiore però è proprio l’Italia, ecco perché
Per Macron l’ex presidente del Consiglio sarebbe l’uomo giusto al posto giusto e ne avrebbe già parlato con il cancelliere Scholz. L’ostacolo maggiore però è proprio l’Italia, ecco perché
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza non prevede nessuna grande opera infrastrutturale dal Pollino allo Stretto e i Comuni non hanno tecnici per elaborare i progetti finanziabili. Ma c’è chi accusa il Meridione di incapacità amministrativa e punta ai fondi non spesi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il premier è intervenuto davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite rassicurando sull'Italia: «Continuerà ad essere protagonista in Ue e vicina agli alleati della Nato». Condanna per il referendum lanciato da Mosca (ASCOLTA L'AUDIO)
Il premier italiano insignito del prestigioso riconoscimento dell'Annual awards dinner della Appeal of Conscience Foundation, in passato conferito anche a Gorbaciov, Angela Merkel e Shinzo Abe
Previste la proroga delle bollette e delle misure per i carburanti, la rivalutazione delle pensioni e un ulteriore taglio del cuneo fiscale. Il premier in conferenza stampa: «Significativo sostegno all'economia, a famiglie e imprese»
Il Sublime Contabile, al secolo Mario Draghi, è e resta un tecnico. Spetta invece alla politica decidere cosa e se va fatta. Ora a scegliere chi governa sarà un’umanità variegata e policroma con un denominatore comune: le scatole piene
Confusione massima nel polo di mezzo. Tra le ipotesi il fronte anti-sovranisti o un asse tra Renzi, Calenda e Toti. Pronti a scendere in campo Magorno, Versace e Brunetti (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Nuove elezioni entro 70 giorni. Il Capo dello Stato ha richiamato le forze politiche a non perdere di vista le priorità legate alla pandemia, alla guerra e alla situazione economica
La giornata appena trascorsa lascia uno strascico di incredulità. La fiducia al Governo ne decreta paradossalmente anche la sua caduta. È l’ennesimo esempio di un’italianità che non ci abbandona mai e trasforma tutto in farsa
Il premier è intervenuto in aula per ribattere su alcuni temi specifici e per ribadire le premesse del suo discorso iniziale senza alcuna concessione. Scioglimento delle Camere più vicino
VIDEO | La crisi più pazza della storia della Repubblica si è concretizzata dopo 12 ore di discussione. Decisivo il vertice del centrodestra che ha scelto di togliere il sostegno al premier. La fiducia non basta a tenere in piedi Palazzo Chigi. Ritorno alle urne in autunno
Il sindaco Caruso e i due colleghi dello Stretto si accoderanno all’iniziativa già in essere. Stasi (Corigliano Rossano) guardingo. All’orizzonte il nodo dell’alleanza con il M5s (ASCOLTA L'AUDIO)
Diversi primi cittadini sottoscrivono una lettera inviata al premier affinchè porti il Paese al voto solo alla scadenza naturale. Tra i firmatari anche il sindaco di Diamante, Magorno: «È una guida forte»
Sua Santità Quirinalizia prega per un Mario bis. Ecco a chi ha rivolto la sua supplica
I partiti hanno ancora quattro giorni per trattare e rimettere insieme i pezzi della crisi che si è aperta con il non voto di fiducia del Movimento al Senato ma le possibilità si riducono di ora in ora. La situazione aggiornata