
Il circolo Vincenzo Gangale di Fratelli d’Italia critico sulle prima azioni a sostegno della infrastruttura verde che attraversa la regione dal Pollino all’Aspromonte
Il circolo Vincenzo Gangale di Fratelli d’Italia critico sulle prima azioni a sostegno della infrastruttura verde che attraversa la regione dal Pollino all’Aspromonte
VIDEO | Festa ridotta a causa dell’emergenza Covid ma che ha restituito l’immagine della devozione e della cristianità della gente del borgo. Nel corso della celebrazione il vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio, monsignor Francesco Savino ha ricordato la necessità di essere «uomini e donne della prossimità»
Sono stati rinvenuti sedici metri cubi di rifiuti ferrosi e altro materiale di risulta. L’area, di circa 100 metri quadrati, confina con un torrente
Attivi tre varchi di controllo all'entrata al paese. Fino al 3 aprile, nessuno accederà o si allontanerà dal comune senza valida e comprovata motivazione
La carcassa è stata trovata nei pressi dello svincolo dell'A2 Autostrada del Mediterraneo di Morano. Attesa per ulteriori accertamenti
L'animale, una volta soccorso, era stato trasferito nel Cras di Policoro. Dopo una breve degenza è stato rimesso in libertà nei boschi di Morano
I tre comuni calabresi ospiteranno l'iniziativa in programma per domenica sei ottobre, una caccia al tesoro pensata per far conoscere le eccellenze dell'entroterra italiano
Una troupe d'oltreoceano in visita al piccolo paese del Pollino nell'ambito di una produzione sulla longevità nel mondo
VIDEO | Il sindaco De Bartolo spiega perché ha revocato la disponibilità ad ospitare l'impianto: «Inaspettata la reazione dei cittadini: siamo stati costretti a barricarci in comune»
VIDEO | La sollevazione popolare degli ultimi giorni, convince il sindaco De Bartolo a rinunciare alla infrastruttura: «Non è stata coinvolta la popolazione e ciò ha scatenato tensioni»
VIDEO | Scelto il sito in cui sarà costruito l’impianto destinato a trattare la spazzatura dei comuni della provincia bruzia. Previsti inoltre due nuovi siti, a Carpanzano e San Pietro in Amantea
Il comune alle falde del Pollino vanta ben cinque abitanti su 4mila che hanno superato il secolo di vita
L’analisi del sindaco De Bartolo: «Tutto ha funzionato alla perfezione, notevoli riscontri sul territorio»
Non mancheranno i grandi nomi. La soddisfazione dei promotori: «La gara gode di sempre maggiore prestigio»
Nella tre giorni, tanti piccoli eventi inseriti nel contesto della rievocazione storica, tra le più importanti d’Europa