Le motivazioni della sentenza del procedimento in abbreviato, che ha portato a 53 condanne per un totale di 630 anni di carcere. I rapporti tra i clan e le mire espansionistiche svelati da pentiti e intercettazioni
VIDEO | Ritenuto organico alla locale di ‘ndrangheta di Sant’Onofrio, all'epoca del blitz era in Canada. Dopo la localizzazione e un complesso iter amministrativo è stato espulso e consegnato alle autorità italiane
Il fatto di sangue si è consumato la sera di Natale del 2018 a Pesaro. La vittima era fratello di un collaboratore di giustizia. Tre in tutto gli accusati: l'altro ha scelto il rito ordinario
Secondo gli inquirenti troppo evidente la differenza tra il reddito dichiarato e lo stile di vita sostenuto. Sigilli anche ad un'azienda agricola per Bartolomeo Iaconis, già condannato per mafia negli anni '90 e con un processo in corso per omicidio
Dall'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip Pratticò, che ha coinvolto le 'ndrine di Siderno e Locri emerge il business delle armi clandestine con la Piana di Gioia Tauro
Ursino e Taverniti, di Gioiosa Jonica, sono considerati esponenti della criminalità organizzata calabrese. Il provvedimento arriva a seguito delle indagini della Dda nell'operazione Big Bang
Una parte degli immobili situati all'interno della Costa del Turchese con sede a Botricello risultavano gestita da due società riconducibili a Pasquale Barberio
Sono 48 complessivamente le persone raggiunte questa mattina da un’ordinanza di custodia cautelare. Tra le accuse associazione di tipo mafioso, estorsione e danneggiamento
La Cassazione ha annullato con rinvio la condanna all'ex primo cittadino di Marina di Gioiosa Jonica. Il legale: «Giustizia è stata fatta». Assolti Ieraci e i due Agostino
Sebbene fosse stata fiaccata da inchieste, arresti e sequestri, la cosca Tegano aveva ancora il controllo del territorio di Archi. È il dipinto che viene fuori dall’ultima sentenza riguardante il potente clan di Reggio Calabri
Per i suoi contenuti violenti disposta dalla Polizia postale la chiusura del gruppo fondato e amministrato da Emanuele Mancuso. I sindacati di Polizia e le associazioni ConDivisa, AmmazzateciTutti e Sostenitori Forze dell’Ordine, hanno presentato un esposto alla Dda
Il pm della Dda di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, intervistato da Klaus Davi per la trasmissione 'Gli Intoccabili', in onda dal 22 maggio sul canale 19 dell'emittente regionale calabrese LaC