L’ex braccio destro di Berlusconi è al centro di un’inchiesta che ipotizza l’attuazione a suo tempo di una strategia criminale per favorire la nascita e l’affermazione di Forza Italia. Stesse tesi che hanno preso forma nel processo di Reggio sulla ‘ndrangheta stragista (ASCOLTA L'AUDIO)
Bartolomeo Musicò quegli anni terribili di attacco allo Stato li ha vissuti in prima linea, anzi sulla linea di fuoco. E dal fuoco della criminalità organizzata calabrese è stato ferito, quasi ucciso: «Penso che il processo non sia finito qui, ci saranno sviluppi»
Una sigla che marchia lo stragismo italiano all'alba della Seconda Repubblica. Gli attentati in Calabria, il patto scellerato tra Cosa nostra e 'Ndrangheta, l'ombra sinistra dei servizi segreti deviati e di Gladio. Dal racconto dei pentiti alle indagini su fatti di sangue apparentemente scollegati divenuti poi tasselli di un tragico mosaico
A margine della sentenza il procuratore guarda al futuro: «Vedremo cosa manca ancora e quale lavoro di completamento rimane da fare per arrivare a una ricostruzione che faccia luce davvero su accadimenti storici di grande rilievo»
Il procuratore Lombardo ha chiesto la conferma del carcere a vita per i due imputati accusati di essere i mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo avvenuto nel 1994 nei pressi di Scilla
VIDEO | Per il procuratore che sostiene l'accusa le ultime intercettazioni non fanno altro che arricchire le prove contro i principali imputati. Sabato la sentenza
Sono le dichiarazioni rese da un ex boss della Sacra corona unita oggi pentito, Salvatore Annacondia, durante l'interrogatorio reso nel processo 'Ndrangheta stragista in corso a Reggio Calabria. Ascolta l'interrogatorio
VIDEO | La prossima udienza fissata per il 23 marzo sarà quella conclusiva. Dopo le integrazione del procuratore Lombardo toccherà alle difese la controreplica. Due giorni dopo i giudici andranno in camere di consiglio per emettere la sentenza
L'audio acquisito nel processo in corso a Reggio Calabria. L'avvocato e ex parlamentare: «Dell’Utri… la prima persona che contattò per la formazione di Forza Italia fu Piromalli a Gioia Tauro»
Oggi in corte d’assise d’appello a Reggio Calabria è stato sentito il tenente colonnello Massimiliano Galasso firmatario dell’informativa Hybris. L’indagine ha permesso la riapertura del dibattimento del procedimento sul periodo delle stragi degli anno '90
VIDEO | I giudici di Reggio Calabria hanno accolto la richiesta della procura generale in merito all'acquisizione del fascicolo dell’inchiesta Hybris portata termine mercoledì scorso dalla Dda dello stretto. Le difese degli imputati si sono opposte
VIDEO | La telefonata tra Ferraro e Adornato riportata nell’inchiesta Hybris fornisce nuovi elementi che il procuratore Lombardo ha chiesto di acquisire