NOMI | Il procedimento è nato da un'inchiesta contro una cellula della cosca Labate. Al termine della requisitoria sono arrivate le richieste di condanne per sette imputati che hanno scelto il rito abbreviato
Si tratta di uno stralcio del processo Entourage coordinato dalla procura antimafia reggina contro un cartello di imprese che sarebbe stato un grado di veicolare le gare
A parlare è una donna riferendosi alle forze dell'ordine, una mamma che racconta al figlio di un controllo effettuato poco prima nella sua abitazione. La telefonata intercettata andrà in onda questa sera alle 21.30 su LaC Tv
VIDEO | Confermato in toto il precedente provvedimento di sequestro nei confronti di Antonio Saraco rimasto coinvolto nell’inchiesta Itaca-Freebot del 2013. Questa mattina i finanzieri hanno eseguito la misura preventiva in Calabria e a Roma (ASCOLTA L'AUDIO)
Il procuratore ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo ha anche commentato la riforma della giustizia targata Cartabia: «Non mi pare una rivoluzione». E sul 41 bis: «Lo hanno svuotato di contenuti»
VIDEO| L'appello straziante della madre del giovane ucciso e fatto sparire nell'ottobre del 2018. L'intervista completa andrà in onda domani 10 giugno alle 21.30 su LaC Tv
Nella relazione depositata dai magistrati di Catanzaro: «Le dichiarazioni risultano prive di sviluppo investigativo ed anzi, le stesse, devono essere riferite ad una fonte di prova dichiarativa non credibile»
Il tribunale della Libertà ha confermato le misure cautelari che erano state decise dal gip sulle presunte infiltrazioni ndranghetistiche della cosca Bagalà nel settore turistico e nell'attività politica del medio Tirreno catanzarese
VIDEO| Torna il 10 giugno alle 21.30 l'appuntamento con il format condotto da Pino Aprile e Pietro Comito. Video esclusivi, interviste, ospiti e collegamenti
L’assoluzione dell’imprenditore Francesco Patania non appellata dalla Procura e l’ipotesi di corruzione attraverso Giancarlo Pittelli. Il carabiniere onestissimo e la “talpa” nell’Arma. Le partite truccate e le intenzioni omicidiarie di Francesco Cracolici
Il collaboratore di giustizia parla delle tensioni interne dopo la pubblicazione sui giornali dell'alleanza coi Piscopisani di Salvatore Cuturello per uccidere Pantaleone Mancuso. E rivela particolari sulla mentalità del clan secondo cui lavorare rappresentava una vergogna
Ci sono anche ex amministratori comunali tirati in ballo dal collaboratore di giustizia che svela l’interesse di Luigi Mancuso a non disturbare gli affari dell’altro ramo della famiglia
Il volume sarà disponibile da domani in libreria. Gli autori: «Raccontare la storia di chi è morto per mano delle mafie, i loro sogni, le loro speranze ma anche il loro coraggio, è un modo per non dimenticare e per farli rivivere»
A liquidare le somme è stata la Oia service ltd già coinvolta nell'indagine della Dda sulla raccolta illecita di scommesse con interessi delle cosche De Stefano, Tegano, Pesce, Bellocco e Piromalli