Risponde in concorso con suo fratello Giuseppe “Nuccio” e Davide Gentile. Il delitto rientrerebbe nella faida combattuta nel Reggino tra il 2011 e il 2012 tra le famiglie Priolo e Brandimarte
La conversazione è stata captata nel corso dell’inchiesta “Pugno di ferro” portata a termine dalla Dda di Torino che ha riguardato un gruppo criminale dedito all’usura ed all’estorsione
La vicenda giudiziaria risale al 2015 allorquando scattò una maxi-operazione a carico di 37 indagati alcuni dei quali considerati vicini a consorterie della 'ndrangheta locrese
La relazione redatta dal prefetto Francesca Ferrandino che ha portato allo scioglimento dell'Azienda sanitaria provinciale del capoluogo. Centrale risulta l'operazione Quinta bolgia
Dall’inchiesta della Procura di Como che ha interessato anche la Calabria emergono i rapporti degli indagati con ambienti istituzionali da cui hanno tratto notizie riservate sulle indagini. Spicca la mancata comunicazione di una interdittiva antimafia per molto tempo. E dalle intercettazioni spunta la sete di vendetta verso i giudici: «Devi aver paura la sera quando vai casa»
Il doppio blitz ha colpito due organizzazioni criminali di matrice ‘ndranghetista. Sequestrati beni per oltre 3 milioni di euro. Almeno trenta le vittime di usura
VIDEO-NOMI| La maxi operazione, condotta da Polizia e Guardia di finanza, ha colpito persone legate alla ‘ndrangheta. Sigilli a beni per oltre 13 milioni di euro
Il collaboratore di giustizia ed ex membro dei Piscopisani Raffaele Moscato racconta i particolari della scomparsa di Massimo Stanganello e i progetti di morte contro due componenti della stessa cosca
Pena più alta di dodici anni e quattro mesi inflitta ad Antonio Foschini, cinque le assoluzioni. Gli imputati, tutti crotonesi, rispondevano a vario titolo di associazione mafiosa, detenzione di armi e droga
VIDEO| Ammonterebbero a 11 milioni di euro i soldi sottratti dalle casse comunali da parte degli imprenditori che gestivano la "Multiservizi". Denaro pubblico che sarebbe dovuto servire alla costruzione e manutenzione delle strade, della rete idrica, di spazi pubblici e case ma che sarebbe di fatto transitato nelle tasche dei clan
In manette otto persone con l’accusa di bancarotta fraudolenta e sigilli a beni per 5 milioni. Le indagini condotte dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria
L'inchiesta Vulcano vedeva alla sbarra presunti membri di un sodalizio criminale che dall'estero faceva giungere chili e chili di cocaina nello scalo calabrese. Confermate in toto le condanne inferte ai presunti capi del gruppo Antonino Pesce e Michele Zito
VIDEO | Salvatore Battaglia è deceduto al Pugliese di Catanzaro dove era ricoverato per via delle ferite riportate nell'imboscata. Il 21enne è cugino di Rosario Battaglia, ritenuto ai vertici del clan dei Piscopisani
I tanti che c'erano anche senza clamore mediatico nel piazzale ora dedicato all'ispettore del Lavoro che denunciava il sacco edilizio erano lì per un inchino all'antico dolore dei figli, per un dovere personale e senza etichette, per un obbligo civile
Dopo il ferimento di due giovani legati da vincoli parentali con esponenti di primo piano della criminalità le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli
Nell'ordinanza di custodia ai domiciliari viene sottolineato che Matteo Iannò, pur non essendo un appartenente ad una cosca mafiosa, ne ha comunque usato le modalità: dalla richiesta di denaro per i "carcerati" alla minaccia di incendiare l'attività commerciale
La Dda di Reggio Calabria ha chiuso l'indagine che ha disarticolato un'associazione criminale, riconducibile alla cosca Tegano, che si sarebbe impadronita del settore delle scommesse illecite arrivando a costruire un giro d'affari di 4 miliardi e mezzo tra l'Italia e diversi paesi esteri
'Ndrangheta stragista, dopo la poco convincente deposizione in udienza di Giuseppe Calabrò, il pm chiede l’invio degli atti in procura perché ritiene che il teste abbia mentito. E sulla madre che lo avrebbe minacciato: «Chiedeva fedeltà alla famiglia»
VIDEO| Presentata stamani l'iniziativa ideata dal questore Maurizio Vallone che vede il coinvolgimento di 32 istituti anche della provincia e 128 studenti delle quarte classi superiori