La cosca avrebbe vessato per 17 anni l’imprenditore Caruso, proprietario del Santa Monica Village, pretendendo oltre mille euro al mese. Il 21 dicembre parola alla difesa
VIDEO | Presenti il prefetto Clara Vaccaro e il vescovo Giuseppe Alberti. Il consiglio comunale all'unanimità ha deliberato anche l'encomio al colonnello Migliozzi, al maggiore Barbieri e alla memoria al maresciallo Micale
Giuliano Di Bernardo solleva la questione morale. «Quando ho lasciato il Goi nel 1993 non c’erano casi eclatanti, oggi è peggio ma i vertici negano il problema. Logge calabresi centrali negli equilibri elettorali»
Prima udienza preliminare per le persone coinvolte in tre distinte inchieste antimafia della Dda di Catanzaro: Maestrale-Carthago, Olimpo e Imperium. Tra loro anche medici, dirigenti, politici e avvocati
Un patto stretto per portare avanti «i propri interessi personali». La ‘ndrangheta non c'entra ma c'è stato «grave svilimento della funzione politica». L’ex assessore regionale dovrà risarcire la Presidenza del Consiglio dei ministri
Le inchieste antimafia delle Procure di Catanzaro, Milano e Reggio Calabria portano a uno studio legale in riva al Danubio. Gli affari immobiliari a Pizzo e le “teste di legno” calabresi. Un giro milionario attorno a società inesistenti
La paura degli abitanti di località Marinella. Le presunte pressioni di Maurizio Pugliese: «Fai la rinuncia o te la passi brutta». La presa di coscienza e le denunce in caserma
Ricostruzione a tratti inedita quella offerta dalla Corte d'Assise d'Appello di Catanzaro. Il legale sarebbe stato fatto fuori «perché aveva salvato dall'ergastolo Mezzatesta» ritenuto responsabile dell'uccisione di due protetti del clan
VIDEO | Il primo cittadino dopo l'invio della commissione di accesso agli atti: «In tutte queste indagini condotte dalla Dda di Catanzaro, emerge una situazione complicata qui a Mileto. Ma questo non c’entra con la nostra attività»
Francesco Aracri è stato arrestato nel giugno scorso in un’inchiesta della Dda di Catanzaro. Per la Procura di Hamm mancano «sufficienti dettagli sulle accuse»
La pagina social esaltava anche Cosa Nostra ed il clan Casamonica di Roma, chiedendo la liberazione dei boss detenuti. Il testimone di giustizia Pino Masciari: «Frutto di una subcultura mafiosa che si è insinuata ovunque»
Uno dei destinatari della misura è stato bloccato dai carabinieri al porto di Palermo, dove era appena sbarcato dopo una crociera nel Mediterraneo. Tutti i coinvolti apparterrebbero alla 'ndrina che gravita nell’orbita della cosca Arena di Isola Capo Rizzuto
Sull’estradizione deciderà la Cassazione, ma per la magistratura inquirente d’Oltralpe «la procedura è da annullare» a causa di un errore tecnico. L’ex affiliato del clan Perna-Pranno condannato al carcere a vita è sfuggito alla giustizia per 16 anni
Le diciassette domande rivolte dai giudici tedeschi alla Procura generale di Catanzaro per sincerarsi che una volta rimpatriato Valerio Salvatore Crivello non sia sottoposto a condizioni carcerarie «inumane e degradanti»
La donna ha raccontato agli inquirenti le angherie che avrebbe subito durante la sua vita coniugale. Gli investigatori: «Pretendevano anche promiscuità sessuale con il suocero»
La sentenza del Tribunale di Vibo Valentia in un filone processuale della maxi inchiesta Rinascita Scott che lo vedeva unico imputato. Nei giorni scorsi un'altra pesante pena per duplice omicidio
Per tre degli indagati sono scattate le manette, mentre gli altri due sono stati destinatari di un provvedimento di divieto di dimora. Tra gli episodi contestati anche l’acquisizione «predatoria» di un’azienda del mercato ortofrutticolo
Un investigatore che si occupa di criminalità organizzata parla dell'influenza della mafia calabrese in Germania e di come le forze dell'ordine siano riuscite a spiare i messaggi tra affiliati scambiati su cellulari ritenuti a prova di microspia