L'agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati ha fornito indicazioni sui fondi, nazionali ed europei, utilizzabili per finanziare i progetti di ristrutturazione degli immobili
VIDEO | L’unico che dovrà riaffrontare l’appello bis è l’ex direttore Bruno De Caria, per il quale però cadono le accuse di concorso esterno e favoreggiamento. Per alcuni degli imputati l'assoluzione arriva dopo diversi anni di carcere
La donna terrorizzata in aula ha raccontato in aula anni di maltrattamenti, pestaggi e umiliazioni. Un inferno dal quale è scappata insieme alla figlia: «Adesso ha 15 anni e si vergogna del suo cognome»
I giudici di secondo grado di Reggio Calabria ribaltano sentenza con la quale il tribunale di Locri aveva condannato tutti gli imputati a pene da 10 a 13 anni
VIDEO| Disposta anche la misura dell’interdizione dall’esercizio delle attività professionali per un ingegnere dell’Anas e per un geometra. Arrestato un ispettore della Finanza già coinvolto nell'inchiesta Rinascita Scott. Viadotto Bisantis e galleria Sansinato posti sotto sequestro (ASCOLTA L'AUDIO)
FOTO | Nell’aula bunker di Lamezia Terme, dinanzi al gup distrettuale Claudio Paris, la Dda di Catanzaro ha formulato a febbraio la requisitoria contro i clan del Vibonese. Gli imputati di tale filone sono 91, ecco le pene richieste e le assoluzioni
Si aprono scenari inquietanti sul coinvolgimento dei clan vibonesi nell’affare. Risale allo scorso anno il sequestro di un sito a Portosalvo con un elevato tasso di radioattività ma sul legame tra le vicende rese note dal collaboratore di giustizia e il rinvenimento sono in corso indagini
Nelle motivazioni della sentenza d’appello con rito abbreviato il mutamento di ruolo dell’avvocato posto a capo della cosca che viene “elevato” ed amplificato (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Ad una settimana dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, la "squadra Stato" torna nel centro del Reggino per spronare e stare accanto ai potenziali bersagli. Il monito di don Ciotti: «Non ci sono più alibi»
Le indagini partite nel 2017 a seguito di diversi incendi di auto. Al vertice c'era Giuseppe Tarcisio, legato a Vincenzo Tarcisio, condannato nel 2017 per associazione a delinquere di stampo mafioso e ritenuto vicino alla cosca Giampà
I dettagli delle motivazioni della sentenza d’appello nei confronti del noto legale. Ecco come ha curato i rapporti istituzionali, con la massoneria deviata e con l'ex parlamentare Paolo Romeo (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Tribunale ha acquisito le dichiarazioni di Elisabetta Melana, ex compagna di Ambrogio Accorinti. Ecco i verbali della testimone di giustizia che “inchiodano” la consorteria del Poro
L'inchiesta condotta dalla Squadra mobile di Cosenza riguarda una presunta associazione mafiosa di cui farebbero parte anche membri della cosca degli "zingari" del capoluogo bruzio
VIDEO | Sequestri per oltre 130mila euro. In un caso specifico i finanzieri hanno accertato che l’usurario per ottenere la restituzione del capitale e degli interessi si è avvalso della collaborazione di soggetti interni alla cosca Grande Aracri
Il vicedirettore di Rai3 è intervenuto in diretta durante "Un giorno da pecora" su Radiouno. Già negli anni aveva ricevuto diverse minacce di morte, come quelle raccontate dal suo stesso programma lo scorso gennaio
Lo afferma l’ex poliziotto ed ex assessore Reggio Calabria divenuto collaboratore di giustizia: «Le cosche Serraino e Labate sono interessate ad ottenere assunzioni anche nelle ditte subappaltatrici»
Nazzareno Mantella era stato condannato in primo grado a 20 anni di reclusione con l'accusa di avere partecipato all'agguato del 21 agosto 2002 nella frazione marina di Portosalvo
VIDEO-FOTOGALLERY | Nove anni fa l’agguato. Oltre alla liturgia anche la presentazione del libro “Vite spezzate”. Presenze da ogni parte della Calabria ma padre Calcara denuncia: «La nostra comunità dov’è?» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il collaboratore di giustizia riferisce dettagli sulle estorsioni a Vibo per poi approfondire sulle armi nascoste nel cimitero, il ruolo dei Pugliese- Cassarola e le collette per i carcerati
L'inchiesta è coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Brescia. Le indagini avrebbero accertato come il gruppo avrebbe continuato a delinquere anche durante il lockdown
Lo ha stabilito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito oggi nella sala consiliare del Comune di Rizziconi dopo quanto emerso nell'ambito dell'inchiesta sulla cosca Crea che stava preparando un attentato per far saltare in aria un'auto blindata
Amministratori giudiziari finiti ai domiciliari per avere permesso ai fratelli Delfino di continuare a gestire la ditta che gli era stata sottratta dallo Stato. Coinvolti nell'inchiesta della Dda di Reggio anche altri professionisti