L’unica grande rockstar italiana in cinque episodi diretti da Pepsy Romanoff, svela come sono nate canzoni storiche, come ha scoperto l’amore, la musica, la resistenza
Vedremo che fine hanno fatto The last of us e House of the Dragon, quando andranno in onda gli attesi ritorni di The Crown e Fargo e gli inediti La Caduta della casa degli Usher, Bodies e Il problema dei tre corpi
Girata in Puglia, sarà disponibile nei prossimi mesi. È stata scritta dal collettivo Grams* e racconta l'opposizione all'invasione piemontese nell'Italia post-unitaria
Su Netflix è appena sbarcato "Painkiller" che riprende il filone del farmaco assassino OxyContin già raccontato in "Dopesick". Su Apple+ l'incubo del Memorial, il grande ospedale di New Orleans abbandonato da tutti in piena emergenza dopo l'uragano Katrina. Incubi sanitari che lasciano senza fiato
Beatrice Borromeo dirige un mini doc sull’uomo che non fu mai Re tra vacuità e vizi. Le ombre sull’omicidio dell’isola del Cavallo, l’arresto in Italia, le interviste grottesche, le ritrattazioni assurde
Era attesissima la nuova stagione della saga antologica, oggi decisamente appannata rispetto ai fasti del passato. L'ideatore ha anche creato una piattaforma fake dove ognuno può diventare il protagonista "terribile" di una serie
L'autore Michele Rech racconta con un'intelligenza rara il dubbio, la paura, i rapporti e le amicizie che il tempo divide e la società spacca. Da vedere e rivedere
Ecco una guida alle new entry del mese mentre Netflix aspetta di capire se in Italia la mossa delle cancellazioni degli account condivisi pagherà o meno
Non solo grigliate, gite fuori porta e lunghissimi no stop a tavola, per gli amanti delle storie ecco una selezione di titoli da ricercare e godersi in santa pace
L’opera del regista messicano, realizzata con un incredibile stop motion, non ricalca la storia del burattino di Collodi ma la riscrive in chiave antifascista e il risultato è straordinario, commovente e senza “morale della favola”
La serie scritta seguendo i dettami di un algoritmo non possiede una briciola del geniale sarcasmo dei personaggi originali. I ragazzini la adorano e sui social il look della figlia di Gomez e Morticia è già un trend
Ai primi posti nella classifica di gradimento del momento, l'opera di Sebastian Lèlio affronta la tematica dell'influenza (spesso nefasta) degli adulti sui bambini ma con un tocco dark
Su Netflix le dieci puntate ispirate al terribile bagno di sangue avvenuto tra gli anni 70 e 90 nel Wisconsin ha macinato record di ascolti e polemiche
Il collettivo Grams, dopo aver firmato "Baby" ha scritto il soggetto della prossima produzione del colosso dello streaming ambientata nell'Italia post-unitaria