Restano chiuse discoteche e sale da ballo. Rimane l'obbligo di mascherina in tutti i luoghi chiusi e all'aperto nelle circostanze in cui la distanza interpersonale non possa essere rispettata. E sulle scuole Asp attive per effettuare i test sierologici al personale qualora il medico di base fosse non disponibile (ASCOLTA L'AUDIO)
Argomento: ORDINANZA SANTELLI

L’impianto non potrà più ricevere immondizia in deroga alla procedura di omologa. La decisione rischia di aggravare notevolmente i problemi di smaltimento, soprattutto a Catanzaro, Siderno e Gioia Tauro
.jpg)
VIDEO | Nei quartieri chiusi dall'ordinanza Santelli domina la preoccupazione. E gli imprenditori turistici temono il peggio: «Ci stavamo riprendendo, ora è un dramma economico definitivo»

Il provvedimento stabilisce che le compagnie aeree, ferroviarie e delle autolinee forniscono su richiesta dei Dipartimenti di prevenzione l’elenco dei passeggeri in arrivo sul territorio regionale

La Regione anticipa le riaperture di sale da ballo e fiere previste dal Governo per luglio. Compagnie aeree, ferroviarie e delle autolinee forniranno l'elenco dei passeggeri in arrivo, ai quali sarà proposta l'attività di screeaning

Nuova ordinanza della governatrice Santelli che inoltre invita a vaccinare contro l'influenza i bambini e gli anziani per le infezioni da pneumococco

Il capogruppo del Pd dopo il vertice tra il premier e la presidente calabrese: «La sua ordinanza ha fatto fare una brutta figura a tutta la regione»

Il consigliere regionale di Io resto in Calabria: «Con il nuovo provvedimento ha voluto "rilanciare" dopo la bocciatura del Tar. Invece di alimentare inutili scontri politici, trovassero piuttosto l’accordo interno alla maggioranza per costituire le Commissioni»

VIDEO | La bocciatura dell'ordinanza Santelli dà ora tempo ai sindaci e agli esercenti per trovare un accordo: esenzione totale o sconto?

Il consigliere regionale del gruppo Jole Santelli presidente sulla sentenza del Tar che ha accolto il ricorso del Governo contro l’ordinanza della governatrice

L’esecutivo, per tramite del ministro Boccia, aveva fin da subito deciso di ricorrere contro il provvedimento regionale che allenta il lockdown e riapre bar e ristoranti con tavoli all’aperto

In molti optano per il servizio a domicilio. Altre attività informano i clienti della riapertura a partire dal primo giugno

Il deputato di Forza Italia difende l'operato della Regione e replica al ministro Boccia: «Pochi tamponi? Stessi numeri del Lazio». E sulla questione riaperture dei locali all'aperto: «Nessuno si è opposto alle ordinanze della Sardegna sulla celebrazione delle messe o della Sicilia per l'ingresso nei cimiteri»

La governatrice risponde così al titolare degli Affari regionali che aveva annunciato di portare il provvedimento davanti al Tar perché considerato illegittimo: «Non mi stupisce, ma rimango convinta della bontà della nostra scelta»

Gli atti sono stati trasmessi come da prassi all'Avvocatura generale dello Stato. Il provvedimento della Regione riguardava la riapertura di bar e ristoranti all'aperto