
VIDEO | Cesareo risponde alle dichiarazioni del consigliere regionale Di Natale rilasciate durante il sit in di protesta di due giorni fa. «Campagna elettorale su problematiche molto serie»
VIDEO | Cesareo risponde alle dichiarazioni del consigliere regionale Di Natale rilasciate durante il sit in di protesta di due giorni fa. «Campagna elettorale su problematiche molto serie»
Il commissario Bettelini stoppa il trasferimento a Cetraro. Bocciata la proposta del direttore dello spoke Cesareo. A cui è stato anche imposto il silenzio stampa. E il livello di tensione sale
Il direttore Cesareo scrive al commissario dell'Asp di Cosenza e alla Procura di Paola: «Nonostante le promesse, mancano ancora personale e strutture per Rianimazione e Anestesia, col rischio di conseguenze penali e per la salute dei malati». Operazioni solo a Cetraro da metà settembre?
Si tratta di quattro posti letto, previsti nel piano regionale di riorganizzazione della rete ospedaliera. Soddisfatto il consigliere regionale Graziano Di Natale, che annuncia anche il potenziamento del Pronto soccorso
Il deputato del M5s: «Il direttore sanitario ritiri la disposizione che stabilisce le degenze mediante l’uso del codice di Medicina generale»
Le attività erano partite a seguito della segnalazione dei familiari del 90enne. L’uomo, una volta soccorso, è stato trasferito all’ospedale di Paola
Si tratta di infermieri del reparto di Ortopedia e di tecnici di laboratorio, ora posti in quarantena domiciliare, così come le persone che sono venute in contatto con loro. Si attende l'esito degli altri tamponi
La governatrice Santelli ha avviato una prima discussione per la riorganizzazione della rete ospedaliera nel tirreno cosentino
La disposizione porta la firma del direttore sanitario Vincenzo Cesareo e sarà valida fino al prossimo 20 marzo per l'emergenza coronavirus. Sono da escludere le attività legate alla dialisi e alle cure oncologiche e chemioterapiche
La notizia riferita dal presidente del consiglio comunale Di Natale: «Si tratta di uno strumento che consente di rimuovere l’eccesso di liquidi che impediscono ai soggetti con tale patologia di respirare correttamente»
Domato subito dopo il rogo che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi