
VIDEO | La Guardia costiera reggina ha individuato un vero e proprio muro sbarrante lungo 5 km, un’enorme trappola per i pesci e un pericolo per la navigazione. Il pescato, tra cui pesce spada e tonno, donato in beneficenza
VIDEO | La Guardia costiera reggina ha individuato un vero e proprio muro sbarrante lungo 5 km, un’enorme trappola per i pesci e un pericolo per la navigazione. Il pescato, tra cui pesce spada e tonno, donato in beneficenza
Quattro le domande ammesse. Lo riferisce l’assessore regionale Gallo: «Il comparto ittico ha subito gravi danni. Ora più che mai necessita di un sostegno concreto»
VIDEO | Lo specchio d'acqua non è munito di telecamere. Di notte vengono portate via reti ed altre attrezzature. La disperazione dei pescatori
La notizia è stata ufficializzata dal Ministero delle politiche agricole. Ad annunciarlo l'assessore regionale Gianluca Gallo
Le cooperative di pescatori possono presentare le manifestazioni d’interesse entro il 25 giugno. Attesa per la pubblicazione dell’avviso per le figure che si dedicheranno al monitoraggio delle spiagge libere
Oltre alle quasi due tonnellate di pescato, sono stati requisiti quattro furgoni e due imbarcazioni. Sanzioni anche per la violazione delle norme anti-contagio
Il consigliere chiede alla Regione «un chiarimento per evitare ingiuste penalizzazioni per attività che appaiono consentite ma che sono rese incerte dalle latenze burocratiche»
Il componente della giunta regionale ha spiegato le criticità attraversate dalla Calabria in questo momento emergenziale al ministro Bellanova: «Deliberato lo stato di crisi in molti settori ma serve liquidità per ripartire». Sollecitati interventi per far fronte al proliferare dei cinghiali
Controlli incrociati tra Guardia Costiera e Inps hanno scovato un furbetto del reddito di cittadinanza, tra i pescatori in nero. I controlli i hanno portato alla decadenza del beneficio e alla denuncia all'autorità giudiziaria
Dopo avere pranzato in un ristorante di Porto Cesareo si è ritrovata con un uncino a metà dell’esofago e ha dovuto subire un delicato intervento
Gli esemplari, di cui 9 ancora in vita, sono stati immediatamente liberati dalla Guardia costiera mentre gli altri sono stati donati in beneficienza
Il prodotto ittico trovato dai militari della Guardia costiera di Reggio Calabria, giudicato idoneo per il consumo umano, è stato donato in beneficienza. Liberati in mare altri cinque pesci trovati ancora vivi
Frutto di una pesca illegale e senza documenti di tracciabilità, era detenuti presso un esercizio commerciale al dettaglio e pronti per la vendita
VIDEO | Incontro questa mattina in Regione di una delegazione di lavoratori per affrontare il tema delle multe e dei regolamenti comunitari che stanno mettendo in ginocchio il comparto
VIDEO |«La fauna del Mediterraneo non è come quella dei mari del Nord». È così che la flotta locale, tra le più grandi in Italia, stamani è rimasta ferma all’ancora per dire No alle stringenti prescrizioni della Comunità europea