
L’iniziativa del consorzio “Ricrea”: «Il metallo si ricicla all’infinito e può essere trasformato in binari ferroviari, bulloni, arredi urbani»
L’iniziativa del consorzio “Ricrea”: «Il metallo si ricicla all’infinito e può essere trasformato in binari ferroviari, bulloni, arredi urbani»
Per la consigliera regionale la Cittadella non ha alcuna responsabilità, ma le colpe sarebbero tutte del Comune. Il primo cittadino risponde a muso duro: «Le Ato create dalla Regione sono scatole ingovernabili. Servono atti per sbloccare gli impianti e trovare nuovi siti di conferimento»
Entro il 2026 medesimo obbligo si estenderà ai pc portatili. L’obiettivo è ridurre i rifiuti elettronici e consentire ai consumatori di compiere scelte più sostenibili
Dal 2016 al 2020 si è registrato un incremento del 14%. Il Veneto guida la graduatoria con il 75,9%, ultima la Sicilia
Difficoltà nel conferimento degli scarti per mancanza di impianti e i Comuni non riescono a pagare la società di gestione di Bucita. Spesso si ricorre anche al “fai da te” dando fuoco alla monnezza con il grave danno ambientale della diffusione della diossina
Il raddoppio del termovalorizzatore della città del porto annunciato dal governatore Occhiuto ha riacceso le proteste sul territorio non solo per paura dell'inquinamento. A confronto le opinioni di chi è contro e chi è possibilista
VIDEO | La Città metropolitana ancora senza siti per il conferimento degli scarti finali della lavorazione, verifiche in corso su Melicuccà e Motta San Giovanni. Ecco il punto sullo stato dell'arte
VIDEO |Il primo cittadino oltre a essere contrario al raddoppio chiama ai danni gestore e Regione: «Mancano degli studi che sono resi obbligatori dalle successive riforme del Codice dell’ambiente»
Sono stati deferiti per gestione di rifiuti non autorizzata. Sequestrati furgone e materiale contenuto
A darne notizia è l'assessore all'ambiente Aldo Casalinuovo nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto del fenomeno sul territorio
VIDEO | Il sindaco Ranuccio presente alla manifestazione replica alle critiche della maggioranza che guida la Città metropolitana, ente che amministra nella veste di delegato: «I due ruoli non sono in contraddizione, la mia posizione conosciuta da sempre»
Per uno degli indagati anche il sequestro dell’auto risultata senza copertura assicurativa. In corso di accertamento oltre 2800 sanzioni amministrative
VIDEO | L’amministrazione aveva annunciato sanzioni salate, e così è stato. I primi provvedimenti sono stati comminati dal comando della polizia municipale ai responsabili delle violazioni
VIDEO E FOTOGALLERY | I residenti esasperati dopo anni di denunce mai ascoltate: «Gettano la spazzatura per strada e appiccano il fuoco a tutte le ore e sotto i nostri occhi. Respiriamo veleni. Viviano segregati in casa» (ASCOLTA L'AUDIO)
L’eurodeputata: «A marzo 2022 il presidente Occhiuto, annunciava l'approvazione degli aggiornamenti al provvedimento per poter raggiungere ambiziosi risultati di raccolta differenziata. Ma per poter concretamente realizzarli manca la notifica alla Commissione europea»