La prenotazione risale a marzo 2024, l’appuntamento (cancellato) era previsto per il 16 gennaio. L’allarme del Tribunale per i diritti del malato: «Impossibile fare prevenzione. È una sanità per benestanti»
Al minuto 9, il numero di Gigi Marulla, la Curva Sud Bergamini e la Curva Noord Catena hanno issato il drappo in ricordo del 48enne di San Giovanni in Fiore morto in ambulanza sulla Statale 107 lo scorso 4 gennaio
Spopolamento, corruzione, i rischi dell’Autonomia differenziata: le emergenze sono tante ma non ci impediranno di raccontare anche la parte migliore della nostra regione. Con un approccio nuovo e l’autorevolezza di sempre
A Capodanno è stato approvato il nuovo nomenclatore ma i codici non corrispondono a quelli delle prescrizioni mediche rilasciate con un software entrato in funzione il primo di gennaio
Scelti Giuseppe Quintavalle (che guiderà l’Azienda Roma 1) e Francesco Amato (per Roma 2) che ha ricoperto ruoli apicali nell’Azienda ospedaliera bruzia
Hanno sfilato per le strade prima di raggiungere l’ospedale cittadino per chiedere a «chi ci governa di lavorare per garantire i beni primari della comunità»
Riesaminati i dati trasmessi dall’Azienda sanitaria provinciale e che risulterebbero erronei. Prossima settimana nuovo incontro per quantificare quanto personale serve, poi via a stabilizzazioni e reclutamento
È quanto emerso al termine dell’incontro tra una delegazione di lavoratori e sindacalisti dell’Usb con il dirigente del dipartimento Salute e Welfare. «Gli accessi in pronto soccorso sono almeno il doppio rispetto a quelli comunicati dall’azienda alla Cittadella»
Il feretro del 48enne sangiovannese morto in ambulanza durante il trasferimento a Cosenza, tornerà nella sua cittadina natale. Le esequie sono previste domani nell’Abbazia Florense alle 15
Il dirigente sindacale interviene nel dibattito sui soccorsi: «L’evoluzione verso un sistema integrato, dove ogni professionista opera al massimo delle proprie competenze, è la chiave per un’assistenza efficace e tempestiva»
Il professionista era stato colto da un arresto cardiaco ma, nonostante la gravità della situazione, sul posto era giunto un mezzo non adeguatamente attrezzato: «Sulla salute lo Stato non deve badare a spese»
VIDEO | Oltre tremila persone hanno partecipato alla fiaccolata organizzata dall’associazione Fiori Florensi dopo la morte del 48enne su un’ambulanza che lo portava a Cosenza. Contestata la sindaca Succurro
Il sindacato sollecita azioni per coprire con urgenza i posti vacanti e garantire i servizi territoriali chiedendo al contempo una revisione delle politiche in materia
Ospite della trasmissione a cura di Pier Paolo Cambareri, il sindaco di Belcastro Antonio Torchia. Appuntamento alle 13 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
Il caso del 48enne di San Giovanni in Fiore è per i dem «un grido d’allarme che la politica calabrese non può più ignorare». La richiesta a Occhiuto per un impegno concreto
Promossa dall'Associazione Fiori Florensi con le adesioni delle altre realtà del territorio in seguito alla morte del 48enne dopo ore di attesa in Pronto soccorso: si svolgerà domani sera alle 18
Antonio Torchia si dice pronto a rivolgersi alla Procura contro la chiusura nel centro della Presila catanzarese del servizio di guardia medica: «È dallo scorso mese di giugno che aspetto risposte»
La consigliera regionale rilancia la questione della cura della salute: «Troppe ingiustizie si consumano mentre la burocrazia frena progetti come quello delle Case della Salute»
Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta almeno per quanto riguarda la gestione finanziaria. Resta l’incognita dei bilanci pregressi, l’Asp di Reggio Calabria li ha già adottati. Più tempo per Cosenza dopo la proroga disposta per legge con lo scudo salva manager
L’esponente pentastellato invita l’Asp e il commissario alla sanità, Occhiuto a un passo indietro: «I tagli al personale non consentono di garantire servizi adeguati». E intanto operatori e sindacati danno vita a una nuova mobilitazione
Sono medici, chimici, ingegneri, economisti: dopo aver accumulato anni di esperienza e successi all’estero hanno deciso di tonare a casa e «restituire qualcosa» alla loro terra
VIDEO | Questa mattina l’incontro all’Asp con il commissario Miserendino: sindacati e lavoratori ottengono un'estensione temporanea e nuove garanzie, ma si punta alla stabilizzazione
Reclutati per sopperire a un fabbisogno di personale sanitario negli ospedali calabresi, oggi sono apprezzati per qualità professionali e umane. Il responsabile dei camici bianchi caraibici a Gioia Tauro: «Impressionati dall'accoglienza della gente»