
Lo rende noto la protezione civile della Calabria con un post sulla pagina Facebook. La scossa avvertita alle 15.11 a una profondità di 17 chilometri
Lo rende noto la protezione civile della Calabria con un post sulla pagina Facebook. La scossa avvertita alle 15.11 a una profondità di 17 chilometri
Il sisma ha avuto ipocentro a 17 km di profondità ed epicentro a circa 30 km dalla terraferma. I dati sono stati rilevati dall'Ingv e dal servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs
Il sisma registrato dall'Ingv avvenuto a 10 chilometri di profondità. Non si registrano danni a persone o cose
È il secondo sisma localizzato nell'arco di poche ore nella stessa zona, il primo è stato registrato nel pomeriggio. Anche in questo caso non si registrano danni a persone o cose
Il sisma è stato registrato a una profondità di 8 km dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Non si registrano danni a persone o cose
È stato segnalato nel tardo pomeriggio dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Il movimento tellurico con magnitudo 2.1, ha avuto epicentro nel mar Tirreno. Non si registrano danni a persone o cose
Tra i paesi vicini anche San Giovanni in Fiore, Caccuri, Cerenzia e Castelsilano. Non si registrano danni
Dalle 8.03 di ieri mattina la terra continua a tremare in provincia di Crotone. L'ultima scossa è stata registrata alle 5.59 di oggi, con una magnitudo di 3.3
La terra ha tremato questa mattina con epicentro nel comune ai piedi della Sila Greca. Non si registrano al momento danni a persone o cose
Ieri un movimento tellurico aveva interessato i territori di Feroleto della Chiesa. Nessun danno a persone o cose
È stata avvertita a Vibo Valentia e in diversi centri della provincia. Al momento non si segnalano danni a cose o persone
La scossa ha avuto una profondità di 23 chilometri, con epicentro a 7 chilometri da Albi
Il sisma di questa mattina è stato particolarmente intenso nella parte a nord della regione che però resta una delle aree più “sicure”. Tansi spiega cosa è accaduto e cosa aspettarsi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il piano di emergenza eseguito perfettamente ma i veicoli hanno creato ingorghi. Il racconto dei piccoli studenti: «Abbiamo avuto paura ma stiamo bene»