
Il sindaco di Lamezia non giustifica la scelta di bloccare il servizio visto il numero contenuto di contagi e chiede che al più presto venga ripreso
Il sindaco di Lamezia non giustifica la scelta di bloccare il servizio visto il numero contenuto di contagi e chiede che al più presto venga ripreso
Il presidente Fimp Paolo Biasci sostiene: «Le scadenze vaccinali vanno rispettate. Possiamo evitare i richiami per evitare spostamenti della popolazione e limitare gli accessi anche nei nostri studi»
Il senatore calabrese di Forza Italia Marco Siclari, medico e capo gruppo in Commissione Igiene e sanità chiede ai ricercatori ed agli esperti di valutare anche questa ipotesi
Lo rivela un'indagine della società italiana di Gerontologia e Geriatria condotta su 500 specialisti: in poche regioni si arriva al 50% di copertura per polmonite letale
VIDEO | Oltre a offrire i vaccini del “calendario della vita” secondo le modalità del Servizio sanitario nazionale, il centro si propone come esempio virtuoso volto a diffondere il valore della prevenzione tra gli studenti
VIDEO | Il presidente della Regione Mario Oliverio e il dirigente del Dipartimento della salute Antonio Belcastro si sono sottoposti al vaccino antinfluenzale nell'infermeria della Cittadella regionale: «Il vaccino rappresenta un atto di prevenzione importantissimo»
È successo in una scuola romana del quartiere Monte Mario. Ad accettare la somministrazione dei vaccini, obbligatori e non, sono state in tutto 50 persone
La richiesta arriva dalla Fimmg di Catanzaro. Il sindacato dei medici di medicina generale precisa: «Siamo già in ritardo»
La storia di Francesco Provenzano che da più di un anno gira la Calabria per fare prevenzione e informazione. È il primo privato ad essere riuscito a finanziare la seconda fase di sperimentazione d'un vaccino antitumorale
Il consigliere regionale Carlo Guccione presenta una interrogazione a risposta scritta al governatore e spinge per la piena attivazione delle disposizioni contenute nel Decreto del commissario ad acta 147/2017
Dopo la recente chiusura del centro di Fuscaldo, la sede paolana dell'Azienda sanitaria di Cosenza è l'unica struttura autorizzata alla conservazione dei preparati biologici nonostante il parere contrario della direttrice del Distretto del Tirreno
Resta in vigore la legge Lorenzin: le famiglie dovranno portare la documentazione necessaria rilasciata dall’Asl competente. I figli di chi non è in regola restano fuori da nido e materna. In caso di scuola dell'obbligo, scattano le multe
VIDEO | Molti virus sono stati debellati e non si possono più vedere gli effetti delle malattie che hanno portato a milioni di morti. Al confronto promosso dal Kiwanis cittadino sono intervenuti genitori, esperti e pediatri
Il gruppo politico Fuscaldo Europea sbotta: «I servizi rivolti alla salute dei cittadini devono essere potenziati e non cancellati. Non crediamo più alla “favoletta” della razionalizzazione della spesa pubblica nel campo sanitario, per poi assistere sistematicamente ad ingiustificati ed irresponsabili sprechi»
La proposta è di Matteo Salvini che ha inviato una missiva a Giulia Grillo in cui chiede un decreto per consentire la permanenza a scuola ai bambini fino a 6 anni. CLICCA QUI e partecipa alla nostra inchiesta