
Il primo cittadino Saporito rende noto che negli ultimi 4 giorni 213 persone sono risultate positive al test antigenico, mentre sono 57 i casi attivi accertati da tampone molecolare dell'Asp
Il primo cittadino Saporito rende noto che negli ultimi 4 giorni 213 persone sono risultate positive al test antigenico, mentre sono 57 i casi attivi accertati da tampone molecolare dell'Asp
L’aumento dei casi ha reso necessario un provvedimento di chiusura per il Comune sito in provincia di Reggio Calabria. Avrà una validità di dieci giorni (ASCOLTA L'AUDIO)
L'ordinanza firmata in serata dal governatore Nino Spirlì. Attualmente nel piccolo centro della Locride sono 52 i casi positivi, il 92% dei quali registrato negli ultimi 6 giorni
VIDEO | Il primo cittadino è stato trasferito in ospedale a Cosenza. L'Asp continua a attenzionare altri territori dove si segnalano casi di positività al test antigenico
Il provvedimento del presidente ff Nino Spilrì sarà operativo fino al 21 luglio. Nel centro del Cosentino emersi 48 casi in 14 giorni su una popolazione di 4700 abitanti
Intanto, il sindaco Dattolo ha firmato un’ordinanza che prevede la chiusura di scuole, uffici comunali e luoghi di aggregazione fino al 15 maggio (ASCOLTA L'AUDIO)
Calano sensibilmente i contagi e l'Asp propone dunque un allentamento delle restrizioni. Questa sera Spirlì potrebbe firmare il provvedimento
Sono tantissime le incongruenze tra i dati diffusi dalla Regione e quelli poi davvero trasmessi all’Iss. Il buco potrebbe aver condizionato in maniera decisiva l’ingresso e l’uscita dalla zona rossa (ASCOLTA L'AUDIO)
L'aumento dei contagi registrati negli ultimi giorni nei due comuni reggini, ha portato il presidente ff Spirlì ha firmare l'ordinanza. Le attività scolastiche sono limitate a non più del 50% degli studenti
Si registrano pesanti incongruenze tra i numeri diffusi quotidianamente dalla Regione con il suo bollettino e quelli poi effettivamente registrati a Roma. Da queste cifre dipendono i “colori” che regolano le restrizioni anti contagio
La nuova ordinanza della Regione interessa il comune di Montalto Uffugo e la frazione Paravati di Mileto. Preoccupano i casi fra i più giovani e le possibili ripercussioni sul mondo scolastico (ASCOLTA L'AUDIO)
Nel comune del cosentino sono state prolungate per un'altra settimana le misure restrittive firmate da Spirlì lo scorso 13 aprile
Il sindaco Pino Capalbo ha emanato una nuova ordinanza al fine di limitare il diffondersi del virus: nel comune cosentino sono 245 i positivi, ad inizio marzo erano solo 11
VIDEO | Gli imprenditori del ramo vogliono lavorare, troppe le perdite accumulate. La titolare di un’attività ci spiega come si ostacola il virus durante i trattamenti
Il presidente ff Nino Spirlì ha firmato l’ordinanza di chiusura da domani 13 aprile fino al 26 per Acri, Altomonte, Crosia, San Giovanni in Fiore e Cutro