Tornano i temporali anche in Calabria e Sicilia, nuova allerta gialla
Fenomeni temporaleschi, anche di forte entità, saranno provocati da un'area di bassa pressione posizionata sul settore meridionale del Paese. Condizioni meteorologiche avverse in sei regioni

L’area di bassa pressione presente sulle regioni meridionali del Paese, insisterà nelle prossime ore su Calabria e Sicilia, con fenomeni temporaleschi sparsi. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che va ad integrare e ad estendere quello diffuso nella giornata di ieri.
I fenomeni metereologici che si verificheranno sulle diverse aree del Paese potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
Domani rovesci e allerta gialla sulla Calabria
L’avviso diramato dalla Protezione Civile prevede dal pomeriggio di oggi il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Calabria centro-meridionale e sulla Sicilia, specialmente sulle aree centro-orientali.
Sulla base dei fenomeni previsti, e considerati quelli in atto, è stata valutata per domani, giovedì 5 settembre, allerta gialla su Sicilia, Calabria, Basilicata, oltre che sui bacini meridionali dell’Abruzzo, sui bacini occidentali del Piemonte e su ampi settori della Lombardia settentrionale.
Articoli Correlati

Procura di ReggioIl Csm prende atto della decisione del Consiglio di Stato: sempre più in bilico il posto di Bombardieri

Il reportAsp Reggio Calabria: «In 4 mesi già il 73,5% di interventi finanziati dal Pnrr per nuovi macchinari»
