Parte da Crosia l’idea-progetto del Parco fluviale del Trionto, il sindaco: «Bonificheremo un'area da tempo nel degrado»
VIDEO | L'iniziativa intende rilanciare la vallata. Si tratta di un investimento di 5 milioni di euro e prevede il coinvolgimento dei comuni confinanti
All’esame dell’amministrazione comunale Crosia un Parco fluviale nel Trionto. Un’idea progetto che sarà esaminata e proposta nell’ambito del contratto istituzionale di sviluppo (Cis) di cui si discuterà lunedì prossimo alla presenza del sottosegretario di Stato Dalila Nesci che incontrerà i sindaci del territorio. Un investimento pari a 5 milioni di euro. Si tratta di un’opera di straordinaria rilevanza: un’oasi di verde, piste ciclabili, percorsi naturali, costruiti in un’area spesso deposito di rifiuti e da mettere in sicurezza. Le due esigenze si coniugano.
Per il sindaco Antonio Russo si tratta di un’opera «di importanza strategica. Si tratta di un progetto che aiuta a bonificare l’intera area da tempo nel degrado, mette in sicurezza il sito, e può dare risposte significative sotto il profilo occupazionale». La programmazione del parco è in continuo divenire, vede il coinvolgimento dei comuni confinanti con i quali sono previsti incontri in prospettiva. Si punta anche al rilancio turistico dell’intera area del Trionto che vede protagonisti più comuni ricadenti sulla vallata. Il progetto è di ampio respiro. E, l’auspicio, è che possa essere ammesso nell’ambito della manifestazione di interesse del Cis.
Articoli Correlati

Il labirinto di Aldo MoroCorigliano Rossano, l’ex leader nazionale dell’Udc Follini racconta la figura dello statista ucciso dalle Brigate rosse

L’appelloNuovo ospedale della Sibaritide, Rapani (Fdi): «A rischio la prosecuzione dei lavori, Occhiuto intervenga»
