Deserta ancora una volta la gara per la vendita all’asta del degradato ex mercato Girasole, nella zona sud di Reggio Calabria. Il Comune non demorde e ci riprova abbassando di un altro milione di euro il prezzo base.

L’ex mercato Girasole

Nessuna offerta è pervenuta in occasione del secondo tentativo in questo 2025. Pertanto lo scorso 3 ottobre, la commissione di gara all’uopo nominata ha dato atto del nulla di fatto. La nuova gara, indetta qualche settimana fa, avrà luogo il prossimo 4 dicembre sempre alle ore 10, presso gli uffici del settore Patrimonio del comune di Reggio Calabria siti al primo piano della Torre 4 del Cedir, in via Michele Barillaro. Il prezzo a base d’asta è stato abbassato e fissato a 1 milione e 688 mila 544 euro (con cauzione pari a euro 168.854). Termine per la presentazione delle offerte, il primo dicembre alle ore 12.

L’Amministrazione continua a voler vendere questo immobile nelle condizioni decadenza e degrado in cui versa ma non trova acquirenti. Dopo il naufragio della grande occasione presentatasi con la trattativa con il ministero della Cultura nell’ottica di tramutarlo nella nuova sede dell’Archivio di Stato, all’amministrazione intenzionata ad alienarlo e non a riqualificarlo, non resta che continuare ad abbassare il prezzo che dallo scorso anno si è abbassato di oltre 2 milioni e mezzo di euro. Nel 2024 tentò di venderlo a 4 milioni di euro.

L’ex scuola Mazzini

L’ex mercato Girasole questa volta è in compagnia dell’ex scuola Mazzini di cui, nello stesso piano di alienazione e valorizzazione immobiliari 2025-2027 dell’Amministrazione, è stata prevista la vendita.

Ma l’asta in programma per lo scorso 15 ottobre (con prezzo base di 1.690.180 euro) è andata anch’essa deserta. Con la stessa determina la nuova gara, indetta qualche settimana fa, avrà luogo il prossimo 11 dicembre sempre alle ore 10, presso gli uffici del settore Patrimonio del comune di Reggio Calabria siti al primo piano della Torre 4 del Cedir, in via Michele Barillaro. Il prezzo a base d’asta è stato abbassato e fissato a 1 milione e 352 mila euro (con cauzione pari a euro 135.214). Termine per la presentazione delle offerte, il 5 dicembre alle ore 12.

Un abbattimento di circa 300 mila euro rispetto alla precedente asta per un altro immobile deteriorato e in stato di forte degrado. Si tratta della scuola secondaria di primo grado Alcide De Gasperi, succursale ex scuola media statale Giuseppe Mazzini, e della scuola dell’infanzia Padre Gaetano Catanoso, site in via Sant’Anna II tronco a Reggio Calabria, nei pressi del costruendo palazzo di Giustizia. L’istituto, chiuso da oltre un decennio, è stato completamente abbandonato, circondato da vegetazione incolta e anch’esso è interamente degradato.

Il Grande albergo Miramare

Unitamente a questi beni, nella stessa determina dello scorso agosto, l'Amministrazione comunale aveva disposto le attività propedeutiche alla vendita dell'Albergo Miramare che invece di recente è stato al centro di un intervento di riqualificazione della facciata.

Si attende di conoscere gli esiti (mai pubblicati tempestivamente sull’albo pretorio del Comune) dell’asta in programma nella mattinata di ieri. La data del 19 novembre era stata fissata quale rinvio dalla precedente (24 ottobre) per «richieste di sopralluoghi e di approfondimenti tecnici istruttori», aveva motivato l’Amministrazione comunale. Il gioiello architettonico in stile neoclassico con decorazioni Liberty, affacciato sullo Stretto e situato nel centro di Reggio Calabria, chiuso da anni nonostante il recente rifacimento della facciata è proposto all’asta con una base di quasi 14 milioni di euro.

Tanto il Grande Albergo Miramare, quanto l’ex Mercato Girasole e l’ex Scuola Mazzini, unitamente al PalaBenvenuti (lo storico impianto Botteghelle sul viale Calabria), rientra nel piano di alienazione e valorizzazione immobiliari 2025-2027 dell’Amministrazione.

Questi immobili sono stati individuati quali cespiti immobiliari da mettere in vendita per raggiungere i target previsti dall’Accordo tra Stato e Comune per il ripiano del disavanzo ed il rilancio degli investimenti (c.d. Accordo Draghi) e sottoscritto nel 2022.

Lo scorso 31 luglio il Consiglio comunale ha modificato e integrato il piano. In vendita anche alcuni immobili di edilizia residenziale pubblica di proprietà Erp nel rione Santa Caterina (Isolato 15 e 21) e nel Complesso Residenziale di vico Neforo. Il Comune ha pubblicato l’avviso lo scorso settembre. C’è tempo fino al primo aprile 2026 per la presentazione della manifestazione di interesse.