Una iniziativa promossa dalla Consulta regionale per i Beni culturali della Conferenza Episcopale Calabra (CEC), settore Musei, e organizzata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il prestigioso Museo Diocesano e del Codex, concepita come un momento propedeutico per promuovere concrete esperienze di rete, collaborazione e valorizzazione condivisa tra le istituzioni museali ecclesiastiche e il panorama culturale regionale.

L'evento gode del patrocinio di enti di rilievo come AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), la Direzione Regionale Musei Nazionali Calabria, il Comune di Corigliano-Rossano e il Rotary Distretto 2102 Rotary International, a testimonianza del suo peso istituzionale. La giornata sarà presieduta da Mons. Parisi, Vescovo di Lamezia Terme e delegato della CEC per Cultura, Comunicazioni Sociali e Beni culturali. Saranno presenti numerose figure chiave del mondo ecclesiastico e laico, Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati, Flavio Stasi, Sindaco della città di Corigliano-Rossano, Fabrizio Sudano, Direttore Regionale Musei nazionali Calabria e Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e Dino De Marco, Governatore Distretto 2102 Rotary International. È previsto inoltre un importante collegamento da remoto con Giuseppe Maiorana, Presidente della Rete Museale e Naturale Belicina, un modello siciliano che ha messo in rete 16 comuni e numerose strutture museali, e con Jacopo Magrini e Riccardo Paparella di Artsupp, il grande portale dedicato ai musei italiani.

L’incontro sarà strutturato in due momenti distinti, entrambi coordinati da Paolo Martino, Direttore Ufficio Regionale Beni Culturali Ecclesiastici della CEC, e Cecilia Perri, storica dell’arte della Soprintendenza ABAP di Cosenza e incaricata Regionale settore Musei. La prima parte è aperta a tutti e dedicata all’ascolto di buone pratiche e al confronto tra istituzioni. Sarà un'occasione per analizzare casi di successo e stimolare il dibattito sulla valorizzazione del patrimonio. Il pomeriggio sarà interamente riservato ai Direttori e responsabili dei Musei Diocesani di Calabria e ai Direttori degli Uffici Beni Culturali delle Diocesi. Questa sessione sarà dedicata alla discussione sulla bozza di Accordo di valorizzazione tra i musei. L'obiettivo è definire la stesura definitiva del documento, elaborato dal gruppo operativo di lavoro (tra cui figurano Maria Teresa Casella, Lucia Lojacono e Cecilia Perri), per sottoporla in via definitiva alla firma dei Vescovi calabresi, segnando un passo fondamentale per la collaborazione tra gli enti. L'incontro si pone dunque come un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato al futuro del patrimonio culturale calabrese e alla sua promozione sistemica a livello nazionale.