Il 2025 si avvia a chiudersi con numeri straordinari per LaC Network e per il Gruppo Diemmecom, guidato dall’editore Domenico Maduli. Con un sistema crossmediale che raggiunge ormai 20 milioni di contatti medi settimanali sul web – tra social, siti di informazione e piattaforme digitali – Diemmecom si conferma il primo editore calabrese sia nel consumo televisivo tradizionale che in quello on-demand.

Un risultato che acquista ancora più valore se confrontato con i dati nazionali diffusi da Studio Frasi e tratti da rilevazioni Auditel: a livello Italia, infatti, gli ascolti complessivi registrano un calo del 7,7% nel giorno medio e del 7% in prima serata. In appena una settimana – quella compresa tra il 14 e il 20 settembre 2025 – ben 1,3 milioni di spettatori hanno abbandonato la televisione generalista.

In controtendenza netta, LaC Network continua a crescere e a consolidare il suo rapporto con i telespettatori calabresi. Solo con i canali televisivi tradizionali (ch 11 e ch 17 dtt), il gruppo conquista circa 200.000 contatti netti al mese, grazie a un’informazione capillare, attenta e radicata nel territorio.

Particolarmente significativo il successo dei format di punta, come “Perfidia” condotto dalla giornalista Antonella Grippo, che ha registrato un record con 181.192 contatti netti e una media di 19319 telespettatori nella serata dedicata al confronto tra i candidati alla presidenza della Regione Calabria. Un risultato che testimonia come il network sappia proporre dibattiti di alto livello politico e contenuti di grande interesse per i cittadini.

Mentre i principali Tg nazionali segnano flessioni rilevanti – il Tg1 sera con -7,67% di audience e il Tg5 con -10,59% rispetto all’anno precedente – l’informazione di LaC Network cresce grazie alla fiducia dei calabresi, che continuano a premiare un’informazione libera, autorevole e indipendente.

Un risultato che conferma il gruppo Diemmecom come una delle realtà editoriali più solide e innovative del Sud Italia, capace di guardare al futuro senza perdere il legame con il proprio territorio.