Il network LaC entra ufficialmente nella Top 100 dei siti di informazione italiani secondo i dati Comscore relativi al mese di giugno, posizionandosi al 52° posto. Un traguardo che conferma la crescita costante del gruppo editoriale Diemmecom, proprietario delle testate del network, e il ruolo centrale che queste hanno assunto nel panorama dell’informazione nazionale.

Il dato, reso noto da Prima Comunicazione, fotografa una realtà in continua espansione, capace di competere con player di livello nazionale grazie a un’informazione autorevole, tempestiva e radicata sul territorio.

Un successo frutto di qualità e partecipazione

L’ingresso nella Top 100 non è soltanto una questione di numeri, ma la conferma di una scelta editoriale chiara: privilegiare la qualità dell’informazione e un rapporto diretto con i lettori.
Le testate del network LaC – che raccontano quotidianamente non solo la Calabria e il Sud ma tutta Italia con un approccio attento, moderno e inclusivo – hanno saputo conquistare e fidelizzare un pubblico ampio e trasversale, che riconosce nel brand un punto di riferimento affidabile.

Fondamentale in questo percorso è stata la partecipazione attiva della community dei lettori, che contribuisce costantemente alla costruzione di un’informazione condivisa, segnalando fatti, partecipando alle discussioni e interagendo con i contenuti.

Il ruolo strategico dei social

Accanto al lavoro delle redazioni, i canali social del gruppo si confermano un asset strategico, capaci di amplificare la portata delle notizie e di creare un dialogo continuo con il pubblico.
L’elevato engagement e la penetrazione raggiunta nel mercato dell’informazione social hanno rappresentato un volano decisivo per la crescita, contribuendo a rafforzare la presenza del network e ad attrarre nuovi lettori anche al di fuori dei confini regionali.

Domenico Maduli, editore del network LaC
Domenico Maduli, editore del network LaC

«Questo risultato – commenta l’editore Domenico Maduli – non è un punto di arrivo, ma una tappa importante in un percorso di crescita che proseguirà con la stessa passione e la stessa attenzione alla qualità dell’informazione. Essere tra i primi 100 siti di informazione italiani significa che il lavoro quotidiano delle nostre redazioni e il legame con la community sono riconosciuti e premiati. Continueremo a investire in innovazione, professionalità e rapporto con i lettori, per offrire un’informazione sempre più autorevole e vicina alle persone».