logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
mercoledì9 luglio2025
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

mercoledì9 luglio2025
Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Pino Aprile
Pino AprileGiornalista

«Fa' quel che devi, accada quel che può». Basterebbero queste parole, incastonate nel suo blog, Terroni, per descrivere al meglio la figura di Pino Aprile, nuovo direttore delle testate LaC News24 e LaCNews24.it.

Giornalista di lungo corso, saggista di successo con centinaia di migliaia di copie vendute e istrionico opinion leader, punto di riferimento di chi crede nel riscatto autentico del Mezzogiorno.

La carriera giornalistica

A vent’anni era già cronista alla Gazzetta del Mezzogiorno. Ha lavorato in Rai al settimanale di approfondimento del Tg1, TV7, e con Sergio Zavoli, nell’inchiesta a puntate Viaggio nel Sud; è stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente; velista, ha diretto il mensile Fare Vela.

La professione lo ha portato ovunque nel mondo e gli ha fatto incontrare i grandi del Novecento. Fu il primo a intervistare in carcere Alì Agca, l’attentatore di papa Giovanni Paolo II; l’unico a realizzare un reportage nell’allora impenetrabile Albania di Enver Hoxha; l’unico anche ad intervistare Nicu Ceausescu dopo la rivoluzione rumena; raggiunse i khmer rossi nella giungla cambogiana, quando non si sapeva più se fossero stati o no sterminati e in Germania il 9 novembre 1989 raccontò la caduta del muro di Berlino.

L'attività di saggista

Il grande pubblico lo conosce soprattutto per la sua attività di saggista, per la quale è considerato il meridionalista più celebre dello Stivale, grazie ai suoi libri. Il primo, Elogio dell’imbecille, nel 1997, sui meccanismi di moltiplicazione della stupidità, è stato a lungo best seller in Spagna, mentre in Giappone la prima edizione fu pensata per i manager delle multinazionali; poi, Elogio dell’errore e Il trionfo dell’apparenza; e ancora, tre libri di mare e vela: Il mare minore, A mari estremi, Mare uomini e passioni.

Il successo di Terroni

Poi, nel 2010, il libro forse più noto, Terroni, rilettura non fiabesca dell’Unità d’Italia e della Questione meridionale, che ha fatto registrare tirature record, con centinaia di ristampe, decine di premi e dopo quasi dieci anni resta fra i 100 titoli più venduti, pur avendo superato da tempo il mezzo milione di copie. Un’onda lunga sulla quale hanno veleggiato con il vento in poppa anche i libri successivi: Giù al Sud ne ha quasi replicato il successo e l’aggiunta di Mai più terroni, Il Sud puzza, Terroni ‘ndernescional, Carnefici, Attenti al Sud (con Maurizio de Giovanni, Mimmo Gangemi e Raffaele Nigro). Con L’Italia è finita porta a maturazione un’analisi della malaunità del Paese esposta ininterrottamente per circa dieci anni, nelle sue diverse manifestazioni (economia, politica, società, cultura, narrazione storica).

Il format su Rinascita Scott

E poi l’attivismo politico, con la creazione del Movimento 24 agosto per l’equità territoriale, nato per combattere il divario socio-economico tra Nord e Sud Italia.
Dal 23 aprile scorso, inoltre Pino Aprile è anche un volto di LaC: accanto a Pietro Comito conduce infatti Rinascita Scott - il maxiprocesso alla ‘ndrangheta, il format di approfondimento sul più grande processo contro le mafie dopo quello di Palermo degli anni ’80.

Opinioni

I “parlamentari da cortile” del Sud che dimenticano il Sud

2 gennaio 2025
Ore 06:38
I “parlamentari da cortile” del Sud che dimenticano il Sud
Editoriali

Pillole Merck anti-Covid, più a Sud vai meno ne hai diritto: in Calabria nove volte meno che in Liguria

9 gennaio 2022
Ore 09:09
Pillole Merck anti-Covid, più a Sud vai meno ne hai diritto: in Calabria nove volte meno che in Liguria
Editoriali

Il Covid non sia una scusa per attendere tempi migliori: il Sud costruisca adesso il suo futuro, buon 2022

2 gennaio 2022
Ore 10:51
Il Covid non sia una scusa per attendere tempi migliori: il Sud costruisca adesso il suo futuro, buon 2022
Editoriali

Covid banco di prova delle capacità di Occhiuto che sulla Sanità si gioca tutto, come la Calabria

28 dicembre 2021
Ore 18:26
Covid banco di prova delle capacità di Occhiuto che sulla Sanità si gioca tutto, come la Calabria
Editoriali

Quella malinconia di Natale per il Paese sognato

25 dicembre 2021
Ore 06:40
Quella malinconia di Natale per il Paese sognato
Editoriali

Se il Pnrr accresce il divario Nord-Sud, meglio chiedere a Bruxelles di non mandare i soldi

19 dicembre 2021
Ore 10:40
Se il Pnrr accresce il divario Nord-Sud, meglio chiedere a Bruxelles di non mandare i soldi
Editoriali

Lasceremo che il Sud muoia al di sopra delle sue possibilità?

12 dicembre 2021
Ore 10:55
Lasceremo che il Sud muoia al di sopra delle sue possibilità?
Editoriali

Il silenzio dei presidenti del Sud sulle trattative tra Veneto e Governo per favorire le regioni più ricche

5 dicembre 2021
Ore 10:39
Il silenzio dei presidenti del Sud sulle trattative tra Veneto e Governo per favorire le regioni più ricche
Editoriali

LaC diventa nazionale per raccontare il Sud da un punto di vista meridionale (è la prima volta)

28 novembre 2021
Ore 10:07
LaC diventa nazionale per raccontare il Sud da un punto di vista meridionale (è la prima volta)
Editoriali

Il mondo intero vuole il ponte sullo Stretto, il Governo no: vada all’inferno

21 novembre 2021
Ore 10:05
Il mondo intero vuole il ponte sullo Stretto, il Governo no: vada all’inferno

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali