Coronavirus, le previsioni dell'Ihme: «Ecco quando in Italia finirà la pandemia»
L'Institute for Health Metrics and Evaluation, organizzazione indipendente della School of Medicine dell'Università di Washington, fissa la fine della pandemia in Italia al 4 agosto con la previsione di 20300 morti

Il picco dei contagi in Italia è già stato raggiunto e superato, mentre per la Calabria è la giornata di oggi quella di massimo contagio. È quanto sostiene uno studio dell'Institute for Health Metrics and Evaluation(IHME), organizzazione indipendente della School of Medicine dell'Università di Washington.
«La fine della pandemia in Italia, con "zero decessi" è prevista per il 19 maggio, salvo un allentamento delle misure di distanziamento sociale o un rimbalzo dei contagiati». L'Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme) fornisce i dati alla Casa Bianca e sulla base dei quali il 30 marzo scorso il presidente americano, Donald Trump, estese le raccomandazioni e le restrizioni sanitarie fino alla fine di aprile.
«L'Italia - aggiunge l'Ihme - ha superato la propria fase di picco, eccezion fatta per Calabria (picco previsto per oggi, 7 aprile) e Puglia, dove il picco sarà raggiunto il 16 aprile. Il totale dei decessi registrati in Italia sarà di 20.300 al 4 agosto 2020».
Articoli Correlati

SanitàOspedale di Cosenza in affanno, Covid e medici in malattia costringono a chiudere sei reparti: pazienti trasferiti

CovidIn Calabria i contagi aumentano del 6%. In crescita anche i ricoveri: i dati della fondazione Gimbe
