Emergenza incendi, la Calabria prima per richieste alla flotta aerea dello Stato nelle ultime 24 ore
Nella giornata di oggi sono 8 le istanze pervenute al Centro operativo aereo unificato (Coau) del Dipartimento di Protezione Civile. A livello nazionale sono 40

Sono 40 le richieste di concorso aereo per lo spegnimento di incendi boschivi ricevute dal Centro operativo aereo unificato (Coau) del Dipartimento di Protezione Civile: 8 dalla Calabria, 6 dall'Abruzzo, 5 rispettivamente da Lazio, Campania e Sicilia, 4 dalla Basilicata, 2 dalla Puglia e altrettante dalla Sardegna, una ciascuna da Marche, Umbria e Molise.
«L'intenso lavoro svolto dai piloti dei mezzi - spiega la Protezione civile - ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere, finora, 16 roghi. Al momento, nonostante l'impiego di tutta la flotta, a 8 roghi non è stato possibile assegnare mezzi aerei e le operazioni stanno procedendo via terra. Le attività di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente proseguiranno finché le condizioni di luce consentiranno di operare in sicurezza».
Articoli Correlati

Sotto osservazioneTerremoto nel Crotonese, sciame sismico di 30 scosse nelle ultime ore: il punto della Protezione civile

MigrantiVibo, la macchina dell’accoglienza che dispensa umanità: «Sono arrivati scalzi e tremanti, ripartono con il sorriso»
