«Nessuno vuole venire a lavorare all’ospedale di Locri»: associazioni pronte ad una nuova mobilitazione
VIDEO | I comitati della Locride decisi a tornare in piazza: «Finanziamenti disponibili da anni e non utilizzati»
«Siamo in una situazione tale che, mentre sono molti i professionisti che non vogliono venire a lavorare nell'Ospedale di Locri, ce ne sono altrettanti che, stanchi e demotivati, non aspettano altro che di poter andare in pensione». Dopo l’arrivo dei medici cubani associazioni e cittadini della Locride continuano a denunciare i ritardi accumulati negli interventi necessari per il riordino della sanità territoriale. Nel mirino degli attivisti le piante organiche ridotte e il blocco delle assunzioni, riduzione dei posti letto, smantellamento di quel poco di servizi presenti sul territorio.
«La situazione è sotto gli occhi di tutti – ha espresso il presidente del comitato “Difendiamo l’Ospedale” di Locri Bruna Filippone - e a pagarne le conseguenze sono le fasce sociali meno abbienti, che non possono rivolgersi al privato e rinunciano anche a curarsi. Siamo accanto e a difesa anche del personale sanitario rimasto in servizio, che non può essere lasciato nelle condizioni di criticità in cui si trova da anni, e che, nonostante tutto, continua a fare, con abnegazione e sacrificio, più del proprio dovere, con turni massacranti ed elevato rischio professionale».
A preoccupare i comitati i finanziamenti disponibili da anni e non utilizzati, come quelli per la ristrutturazione dell'Ospedale e della Casa della salute di Siderno. «Serve un intervento straordinario – è il pensiero dell’attivista Francesco Martino - e a sostenerlo con forza dovranno essere le cittadine e cittadini che vorranno mobilitarsi per difendere il diritto alla salute e il diritto alla cura». A risentire della situazione anche il settore turistico, come spiega il tour operator Mario Diano. «Si parla tanto di riuscire a lavorare in bassa stagione – ha tuonato - ma diverse prenotazioni sono state annullate perché i turisti ormai sanno che nella Locride la sanità fa acqua da tutte le parti».
Articoli Correlati

Sanità CalabriaSette giorni in ospedale per non perdere il turno in sala operatoria, ma l’intervento salta lo stesso: «Basta, vado via»
