Tar Calabria, all’inaugurazione anche polemiche: «A Catanzaro solo otto magistrati per 1962 ricorsi»
L'appunto mosso dal presidente della Camera distrettuale amministrativa, Alfredo Gualtieri: «Istituite nuove sezioni in Tribunali con meno carichi di lavoro»

Questa mattina nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario al Tar Calabria è intervenuto anche Alfredo Gualtieri, presidente della Camera distrettuale amministrativa, il quale ha fortemente stigmatizzato il comportamento contraddittorio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa, presieduto da Franco Frattini oggi a Catanzaro.
«Mentre costringe il Tar Calabria ad operare con soli otto magistrati, presidente incluso, - ha chiarito Gualtieri - istituisce diverse nuove sezioni interne negli altri Tribunali che hanno un carico di ricorso molto inferiore. Il Tar Catanzaro ha introitato nell'anno 2021 1962 ricorsi mentre a Latina viene istituita una ulteriore sezione, con soli 926 ricorsi nel 2021, e così pure nelle Marche, che ha introitato nel 2021 solo 692, ed un'altra ancora a Torino, con 1322 ricorso, a Firenze con 1692 ricorsi e ben 4 sezioni, a Venezia con 1731 ricorsi e 4 sezioni, a Milano con 2367 ricorso nel 2021 e ben 5 sezioni.
Il presidente della Camera distrettuale amministrativa ha posto anche l'accento sul problema della piena "autonomia" dei giudici amministrativi dalla pubblica amministrazione - che rappresenta parte necessaria dei giudizi portati al loro esame -, autonomia spesso scalfita dai troppi incarichi extragiudiziari presso organi della stessa amministrazione autorizzati dall'organo di autogoverno (Consiglio di presidenza) agli stessi magistrati.
Articoli Correlati

La decisioneIl Tar annulla la gara da 10 milioni di euro per il controllo passeggeri e bagagli negli aeroporti calabresi
