Con l’odierna seduta di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si è conclusa la serie di incontri dedicati ai nuovi progetti di videosorveglianza presentati da Comuni della provincia per accedere ai finanziamenti stanziati dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero delle Finanze. Si tratta di 26 nuovi progetti che si aggiungono ad ulteriori 32 già esaminati in precedenza e riproposti per la partecipazione al nuovo bando.

Dal momento che il decreto interministeriale di stanziamento fissa i requisiti di ammissibilità delle istanze stabilendo, in particolare, che possono accedere all’erogazione del contributo i Comuni che, nell’ambito dei “patti”, abbiano individuato l’installazione di sistemi di videosorveglianza come prioritario obiettivo per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, l’approvazione dei progetti da parte del Consesso ha visto anche la sottoscrizione dell’atto pattizio a ciò finalizzato.

Detta approvazione ha riguardato anche gli aspetti tecnici dei progetti presentati grazie alla supervisione della Zona Telecomunicazioni della Polizia di Stato che ha partecipato agli incontri illustrando le caratteristiche dei sistemi proposti. A garanzia di una durevole funzionalità dei sistemi medesimi i Comuni interessati hanno anche dovuto dimostrare di possedere la disponibilità delle somme, regolarmente iscritte a bilancio, ovvero impegnarsi ad iscrivere quelle occorrenti, per assicurare la corretta manutenzione degli impianti e delle apparecchiature tecniche una volta realizzati.

Ecco l’elenco completo dei Comuni che partecipano al bando

  • Acquappesa
  • Aiello Calabro
  • Albidona
  • Alessandria del Carretto
  • Altilia
  • Belsito
  • Belvedere Marittimo
  • Buonvicino
  • Caloveto
  • Cariati
  • Castiglione Cosentino
  • Castrolibero
  • Castroregio
  • Celico
  • Cerisano
  • Cerzeto
  • Colosimi
  • Corigliano Rossano
  • Cosenza
  • Crosia
  • Diamante
  • Fagnano Castello
  • Falconara Albanese
  • Firmo
  • Francavilla Marittima
  • Laino Castello
  • Lungro
  • Luzzi
  • Mangone
  • Montalto Uffugo
  • Montegiordano
  • Morano Calabro
  • Mormanno
  • Nocara
  • Orsomarso
  • Paterno Calabro
  • Pedivigliano
  • Roggiano Gravina
  • Rose
  • Rovito
  • San Basile
  • San Fili
  • San Lorenzo del Vallo
  • San Lucido
  • San Marco Argentano
  • San Martino di Finita
  • Santa Maria del Cedro
  • Santa Domenica Talao
  • Santa Sofia D’Epiro
  • Scala Coeli
  • Tarsia
  • Terranova da Sibari
  • Torano Castello
  • Vaccarizzo Albanese
  • Verbicaro
  • Villapiana
  • Zumpano

In conclusione, l’installazione di sistemi di videosorveglianza in ambito comunale agevola il controllo del territorio, in termini di sicurezza urbana, in quanto strumenti di scambio informativo tra le Forze di polizia e la Polizia locale, utilizzabili anche a fini investigativi.