A Polistena un concerto per sostenere i profughi ucraini ospiti della Comunità Monti
VIDEO | L'iniziativa è partita dopo l'appello di fratel Stefano Caria, che ora sta cercando famiglie disposte ad accogliere temporaneamente i minori accompagnati dai tutori legali
Polistena rinnova il suo sostegno ai profughi ucraini ospitati dalla “comunità beato Luigi Monti”, attraverso una raccolta fondi straordinaria e un concerto. L’iniziativa, partita da un gruppo spontaneo formato dall’imprenditore Giuseppe Laruffa, dal consigliere comunale Francesco Pisano, da Sergio e Francesco Albanese, ha visto esibirsi all’interno di LLS Theatre. Nella serata presentata da Roberta Cullari, l’esibizione del trio composto dal tenore Francesco Anile, dalla soprano Caterina Francese e dal pianista Andrea Calabrese è stata un motore convincente, visto molto ampia è stata la partecipazione.
«Non parlerei di beneficenza – ha detto la cantante – perché si è trattato di uno scambio dell’anima, favorito dalla musica». «Il musicista – ha rimarcato Calabrese – non è mai avulso dal contesto sociale e storico che vive, ed è giusto che partecipi per manifestare l’aiuto che serve». Fratel Stefano Caria, operatore della Comunità, ha ringraziato sia i promotori che i musicisti protagonisti della serata, ricordando quel che ora si sta facendo per i 96 ucraini, tra cui 89 minori, arrivati il 29 aprile.
«Vorremmo coinvolgere le famiglie disponibili ad ospitarli – ha detto – chiarendo che non si tratta di un affido, poiché i nostri ospiti, accompagnati da tutori legalmente riconosciuti, rimarranno in Calabria solo fino a quando il governo ucraino lo riterrà». Un nuovo appello, quindi, verso il quale Polistena certamente non rimarrà insensibile. «Questa è la mia città – ha concluso il tenore Anile – ed è una realtà che sa vivere della stessa generosità che ha dimostrato questa sera venendo al concerto».
Articoli Correlati

PolistenaIl Comune nega la piazza alla Fondazione Tripodi, il presidente attacca il cugino sindaco: «Ci boicotta»
