Capitano Ultimo ospite a Cosenza della rassegna “Letture in chiostro”
L’uomo artefice dell’arresto di Totò Riina inaugurerà l’iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura di palazzo dei Bruzi

La testimonianza del capitano Ultimo sabato 5 ottobre, alle 11, aprirà a Cosenza, nel complesso monumentale di San Domenico, l’iniziativa “Letture in chiostro” promossa dall’assessorato alla Cultura di palazzo dei Bruzi. L’uomo che oltre a pubblicazioni editoriali ha anche ispirato sceneggiature cinematografiche perché artefice dell’arresto di Totò Riina, e che con i suoi investigatori invisibili ha indagato su mafia, ’ndrangheta, camorra, corruzione a Milano, a Palermo, a Napoli, ma anche nei palazzi del potere, nella circostanza dialogherà con la vice presidente della commissione parlamentare antimafia Jole Santelli attorno al libro di Pino Corrias “Fermate il capitano Ultimo” edito da Chiarelettere.
Ad inaugurare i due giorni di intensi appuntamenti, confronti e talk, sarà il sindaco Mario Occhiuto.
Nel capoluogo bruzio il fine settimana sarà interamente dedicato ai libri, con tre finestre aperte sulla riflessione: crescita civica e legalità, quindi la scrittura femminile, quindi il Sud. Tre talk con un comune denominatore: la cultura. Le storie di alcune delle donne protagoniste dei nostri tempi e le riflessioni sul Meridione, con i progetti di autonomia differenziata e quelli per il rilancio di settori strategici come il turismo.
Articoli Correlati

La libreria virtualeA Diamante niente biblioteca, gli scrittori ne creano una on-line: «Così preserviamo la memoria storica»

La nuova sfidaGioia Tauro, il libro dell’imprenditore Patamia offre ai liberali gli spunti per una “casa comune”
