A Reggio il Luna park spegne luci e suoni per i bimbi disabili
Venerdì 20 settembre, dalle 18 alle 20, tutte le giostre del Tempietto verranno adattate sensorialmente per consentire a chi soffre della sindrome dello spettro autistico di potersi svagare in tranquillità

Luci e suoni off per consentire ai bambini che soffrono delle sindromi dello spettro autistico di poter accedere al Luna Park, adibito in occasione delle celebrazioni della Festa di Madonna a Reggio Calabria, e godere di momenti di svago e divertimento in famiglia.
Tutti i giostrai del Tempietto opereranno un adattamento sensoriale delle loro attrazioni, spegnendo luci e i suoni, dalle 18 alle 20 di venerdì 20 settembre, per consentire a tutti i bambini di potersi divertire con gioia in un ambiente protetto e adatto alle loro sensibilità. All’iniziativa avanzata dall’amministrazione comunale di Reggio Calabria guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà e attuata dal consigliere delegato ai grandi eventi Nicola Paris, «hanno aderito con grande sensibilità e disponibilità gli operatori dello spettacolo viaggiante che sono collocati nell’area Tempietto in occasione delle feste mariane», scrivono in una nota stampa il comune di Reggio Calabria.
Articoli Correlati

Le risorsePovertà, disabilità e inclusione: dalla Regione Calabria fondi per oltre 75 milioni di euro
