La Lira calabrese fa capolino alla Fim (Fiera internazionale della musica) di Milano. Gli espositori sono due artigiani costruttori, Vincenzo Piazzetta e Francesco Siviglia, rispettivamente delle province di Catanzaro e Reggio Calabria.

 

I loro strumenti, costruiti rigorosamente in modo artigianale, stanno incuriosendo il pubblico milanese che si ferma ad ammirare ed ascoltare il singolare suono di questo particolare strumento a corde.

 

 

La Lira calabrese è uno strumento molto antico, di origine bizantina utilizzato nelle sonate tradizionali, sia da solo che accompagnato da altri strumenti quali il tamburello, il fischiotto, l'organetto e altri ancora. Lo strumento ha tre corde ed è privo di capotasto, viene suonato per mezzo di un archetto realizzato con crine di cavallo.