Personale docente fuori sede, Gentile (Fi): «Fondamentale garantire il diritto di chiedere l’avvicinamento»
Il Governo ha approvato un ordine del giorno a firma del deputato di Forza Italia, relativo all'assegnazione provvisoria dei docenti sottoposti a vincolo di mobilità

Nell'ambito dell’approvazione definitiva del decreto "Sostegni Ter", la Camera dei Deputati ha approvato un ordine del giorno a firma del deputato Andrea Gentile (Fi) inerente l'assegnazione provvisoria dei docenti sottoposti a vincolo di mobilità.
«Con emendamento approvato nel corso dell'esame al Senato - dichiara il deputato di Forza Italia Gentile - è stato inserito il comma 3-sexies dell'articolo 19 che introduce specifica disciplina relativa al vincolo di mobilità di permanenza per almeno due anni nell'istituzione scolastica in cui è stato svolto l'anno di formazione iniziale e prova per i docenti che siano stati valutati positivamente al termine del medesimo percorso annuale. Pertanto è stata introdotta la possibilità, per il docente, di fare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione nell'ambito della stessa provincia di titolarità e di accettare il conferimento di supplenza per l'intero anno scolastico per altra tipologia o classe di concorso per le quali abbia titolo».
«Ma la norma introdotta - spiega il deputato azzurro - limita di fatto la possibilità di assegnazione provvisoria alla provincia di titolarità e pertanto produce una sostanziale condizione di disparità di trattamento a discapito dei docenti fuori sede rendendo loro impossibile l'avvicinamento, seppure temporaneamente, alla sede di provenienza e alla famiglia. Proprio per porre rimedio a questo ingiusto meccanismo legislativo - incalza il deputato - ho prodotto uno specifico ordine del giorno, approvato con mia enorme soddisfazione dall'Aula, che impegna il Governo a valutare l'opportunità di proporre una modifica normativa tesa a rinviare alla contrattazione collettiva la disciplina della mobilità annuale».
«Dunque, il principio fontamentale che abbiamo inteso tutelare - conclude Gentile - è quello secondo il quale viene stabilito che il personale vincolato può lasciare la sede di titolarità per spostarsi altrove in assegnazione provvisoria, utilizzazione o accettando supplenze su altra tipologia o classe di concorso. Per cui a seguito dell’approvazione di questo ordine del giorno, i sindacati, avranno, in sede di contrattazione, tutti gli elementi per centrare il risultato pieno ossia allargarne la dimensione geografica, senza alterare l’indicazione legislativa sullo svincolo».
Articoli Correlati

Nuovi risvoltiRende, nella scuola del bimbo isolato ci sarebbero anche una classe solo per maschi e una solo per stranieri

L’intervistaBimbo di 8 anni isolato dalla classe, la mamma: «Un orrore, ho deciso di cambiare scuola. Nessuno ci ha chiesto scusa»
